La Reggia di Caserta.

Benvenuto nel mio Poliedrico Blog.

La Reggia di Caserta.

LO SPLENDORE DELLA REGGIA DI CASERTA.

L’ ho visitata più volte e la visiterò ancora. Però…. con la sua immensità e il suo splendore, rappresenta senza dubbio un capolavoro dell’architettura barocca. Ma di fronte a tanta magnificenza, sorge spontanea una domanda: era davvero necessario un tale dispendio di risorse e manodopera in un’epoca in cui la maggior parte della popolazione viveva in condizioni di estrema povertà?-

Enormi risorse economiche sprecate.

Se tutta quell’enorme mole di lavoro e di ricchezze fosse stata impiegata per migliorare le condizioni di vita del popolo, non ne avremmo tratto un beneficio ben maggiore? Certo, oggi non avremmo da ammirare queste meraviglie architettoniche, ma sarebbe potuta costruire fin dall’ ora una società più equa e prospera le cui propaggini sarebbero arrivare fino a noi.

I Borboni e la loro mania di grandezza.-

È innegabile che i Borboni, regnanti dell’epoca, abbiano avuto una certa lungimiranza in alcuni ambiti, come dimostra la filanda di San Leucio, esempio di progresso sociale e tecnologico. Tuttavia, sotto altri aspetti, avrebbero potuto fare sicuramente di più per il benessere del loro popolo. Ogni volta che visito la Reggia di Caserta, non posso fare a meno di pensare a questo enorme spreco di denaro sottratto a bisogni più impellenti. La sua bellezza è innegabile, ma resta il dubbio che avrebbe potuto essere realizzata in modo più etico e responsabile, tenendo conto delle sofferenze della popolazione.

Io le penso così.

Quanto sopra lo penso anche per per tutte le altre grandi ma inutili bellezze del Mondo antico, perché sono solo il risultato di una smodata ma stupida voglia di grandezza comunque destinata alla tomba! I cosiddetti “Antichi Grandi delle Terra”, a mio parere sono stati solo dei grandi criminali, e le grandi e ancora inutili loro opere monumentali a noi lasciate ne sono muti e tristi testimoni !

Io la penso così, ma forse questo non è il mio Mondo.


Invito ai Lettori.  Gentile lettore, commenta questo articolo perchè il parere altrui è sempre molto gradito  per fare meglio  il punto.        Se vuoi saperne di più su queste avventure nel mondo digitale, ti invito a leggere: miei articoli sul blog: www.pittografica.it


Non dimenticare di seguirmi sulla mia pagina: FB:  www.facebook.com/pittografica


Link a questo articolo: https://www.pittografica.it/atei-e-credenti/
 Un caro salto,
dr Zeno Pagliai.

 Ricerche: https://www.pittografica.it/fonte-delle-informazioni/

la reggia di Caserta
la reggia di Caserta


Vedi chi sono io
Come realizzo i miei quadri
l prezzi e come averli
Contatti
Facebook Bacheca
Questo Blog
Il Mondo Multidisciplinare  su Facebook

Tags:

Lascia un commento