Nascita dell’Universo.
Caro visitatore,,
quanto segue e quel che penso io. Forse sbaglio ma forse no. Nascita dell’ Universo.
La logica afferma che dal nulla non può nascere qualcosa. La legge di CASUALITA’ è ferrea, non se ne conosce nessuna eccezione. in questo caso non si può dire di “credere” ma di “sapere.
Gli scienziati, riguardo questo argomento si dividono in 3 macro categorie.
La legge di casualità è il principio secondo il quale gli eventi che non dipendono da cause note o prevedibili si verificano in modo imprevedibile e non regolare. La casualità è quindi l’assenza di ordine, regolarità o finalità negli eventi. La legge di casualità si applica a fenomeni naturali, sociali o matematici che non possono essere spiegati da leggi deterministiche o da modelli statistici. Comunque sia, la Causa esiste sempre e precede sempre l’effetto.
La legge di causalità.
Ripetento per maggiore chiarezza: La “legge di casualità” non è un termine comune nella terminologia giuridica o scientifica.
La casualità si riferisce all’assenza di un modello prevedibile o a un’ apparente mancanza di connessione causale tra eventi. In altre parole, gli eventi casuali sono quelli che si verificano senza un motivo apparente o una spiegazione chiara. La casualità può essere osservata in molte sfere della vita, dalla scienza alla statistica, alla vita quotidiana.
Ad esempio, nel campo della statistica, un campione casuale è un insieme di dati selezionati in modo tale che ciascun elemento abbia la stessa probabilità di essere incluso. Questo approccio è utilizzato per ottenere stime imparziali e rappresentative di una popolazione più ampia.
Nel contesto della giurisprudenza, la casualità può essere rilevante in casi di incidenti o reati. Un incidente può essere considerato casuale se non c’è evidenza di una negligenza o di un comportamento intenzionale che abbia portato all’incidente. Allo stesso modo, in un processo penale, la colpevolezza di un imputato può essere basata sulla dimostrazione che il suo comportamento non è stato casuale ma è stato guidato da un intento criminale.
In sintesi, la casualità si riferisce a eventi o fenomeni che si verificano senza una causa evidente o prevedibile. Comunque sia, la Causa esiste sempre e precede sempre l’effetto.
Gli atei.
Affermano come l’Universo sia nato per caso e si stia evolvendo meravigliosamente ma sempre per miliardi di casi stranamente in comune e in perfetto accordo per ottenete un preciso fine. Un ateo è una persona che non crede in nessun dio, ma che si diverte a discutere con chi ci crede. Un ateo è convinto di essere più razionale e intelligente di chi segue una religione, ma spesso non si rende conto che la sua posizione è altrettanto basata sulla fede. Un ateo è colui che dice “Dio non esiste” e poi si lamenta quando qualcosa va storto nella sua vita.
Gli agnostici.
Coloro che umilmente dicono di non sapere, l’agnostico è una persona che non afferma né nega l’esistenza di Dio o di altre entità soprannaturali, ma ritiene che tale questione sia al di là della conoscenza umana. Un agnostico non si basa sulla fede o sulla ragione per formulare le proprie convinzioni, ma si mantiene aperto a diverse possibilità e si astiene dal giudicare le credenze altrui.
I Credenti.
Coloro che sanno come dal caso non possa nascere nulla di organizzato che punti a un preciso fine, perchè il caos non ha in se i semi dell’ autorganizzazione e se lasciato a se stesso rimane etermamente caos. Ma se anche un principio di una qualche forma di organizzazione nascesce per caso il 2° Principio della Termodinamica riporterebbe l’ entropia al suo massimo disordine. Un credente è una persona che accetta come veri alcuni principi o dogmi religiosi, senza necessariamente averne una prova razionale o empirica. Esso può appartenere a una determinata fede o confessione, oppure avere una visione personale e spirituale del divino. Un credente può praticare o meno un culto, seguire o meno delle regole morali, partecipare o meno a una comunità di altri credenti, ma non può nai credere al caso !
Io proprio non ci riesco.

Valutato quanto sopra proprio non riesco aproprio a credere che l’ Universo, con tutte le sue stupende meraviglie, quelle non ancora scoperte, quelle che non scopriremo mai e quella meravigliosamente ancora più grande che è la Vita.... siano tutte nate per purissimo caso.
No, Io non posso crederci !

VEDI ANCHE ARTICOLI CORRELATI.
Le meraviglie del pricipio antropico:
https://www.pittografica.it/category/le-meraviglie-del-principio-antropico/
Evoluzione della Vita:
https://www.pittografica.it/evoluzione-darwiniana/
Abiogenesi: La Vita non può essere nata da sostanze sterili.
La Vita viene solo dalla Vita,
https://www.pittografica.it/abiogenesi-teoria-e-controversie/

Vedi chi sono io
Come realizzo i miei quadri
l prezzi e come averli
Contatti
Facebook