Il Super Stato.

Benvenuto nel mio Poliedrico Blog.

Il Super Stato.

natale ma non per tutti

È importante notare che la creazione di un Super Stato richiederebbe un attento equilibrio tra l’integrazione e la sovranità nazionale, con un dialogo aperto e inclusivo tra tutte le nazioni coinvolte.

L’Europa come “Super Stato” ? Un Pericolo.

Introduzione.

 super stato.

L’idea di un’Europa unCita, o un “Super Stato”, è un argomento di grande dibattito e complessità. Mentre alcuni sostengono che un’Europa più integrata potrebbe portare a una maggiore efficienza e cooperazione tra le nazioni, ci sono anche preoccupazioni che un’Europa più centralizzata potrebbe portare a una perdita di sovranità per le nazioni più piccole. In altre parole: potrebbe nascere un BOLSCEVISMO MORBIDO. Cioè: Una sorta di DITTATURA DEMOCRATICA, una “DITTOCRAZIA” in cui le piccole nazioni non contino più nulla e debbano soccobere alle più economcamente e miltarmente forti.

Il Concetto di “Super Stato”.

In politica internazionale, un “Super Stato” può riferirsi a uno Stato che esercita un’influenza in grado di condizionare le scelte degli altri Paesi grazie ad un’ampia potenza economica, politica e militare. Questo concetto è spesso associato a potenze globali come gli Stati Uniti o la Cina, ma può anche essere applicato a un’entità sovranazionale come l’Unione Europea.

Sovranità Nazionale vs Integrazione Europea.

In uno scenario di crescente internazionalismo e globalismo, la questione della sussistenza dello Stato nazionale e della connessa sovranità nazionale diventa sempre più rilevante. Alcuni temono il ruolo prorompente del diritto comunitario a fronte di quello dei singoli Stati dell’Unione, le diseguaglianze tra Stati forti e quelli ad economie più deboli, le manipolazioni speculative dell’alta finanza sul debito pubblico degli Stati e le sorti dell’euro.

Conflitti Politici e Tensioni.

I conflitti politici che stanno investendo l’Europa e i suoi Stati nell’ultimo decennio hanno raggiunto un’estensione ed un’intensità tale per cui non si può più parlare di problemi di ordinaria amministrazione. Questi conflitti, che vanno dal sovranismo in chiave euroscettica, ai movimenti di indipendenza nazionale (si pensi alla Catalogna o alla Scozia), alle proteste anti-immigrati nelle periferie europee, sembrano indicare una crescente tensione tra l’idea di un’Europa unita e le aspirazioni delle singole nazioni.

I pericoli di un super stato.

La creazione di un “Super Stato” può comportare diversi rischi e preoccupazioni. Ecco alcuni dei principali:

  1. Perdita di sovranità: Un Super Stato potrebbe portare a una perdita di sovranità per le nazioni più piccole. Questo potrebbe limitare la loro capacità di prendere decisioni indipendenti che riguardano il loro popolo e la loro economia.
  2. Disuguaglianze economiche: Un Super Stato potrebbe accentuare le disuguaglianze economiche tra i paesi membri. I paesi più ricchi potrebbero esercitare un’influenza maggiore, mentre i paesi più poveri potrebbero lottare per far sentire la loro voce1.
  3. Rischio di sanzioni fiscali e penali: In un Super Stato, le leggi e le regolamentazioni sarebbero applicate su scala più ampia. Questo potrebbe portare a sanzioni fiscali e penali per i paesi che non riescono a rispettare le nuove regole.
  4. Complessità burocratica: La gestione di un Super Stato richiederebbe un livello di burocrazia e coordinamento senza precedenti. Questo potrebbe portare a inefficienze e ritardi nell’attuazione delle politiche.
  5. Tensioni politiche: La creazione di un Super Stato potrebbe alimentare tensioni politiche tra i paesi membri. Questo potrebbe portare a conflitti e instabilità.
  6. Rischi economici: In caso di crisi economica globale o regionale, un Super Stato potrebbe essere più vulnerabile a causa della sua interdipendenza economica.

Conclusioni

La trasformazione dell’Europa in un “Super Stato” è un argomento complesso che richiede un equilibrio tra l’integrazione europea e la sovranità nazionale. È importante che questo processo sia guidato da un dialogo aperto e inclusivo, che tenga conto delle preoccupazioni e delle aspirazioni di tutte le nazioni europee. Solo così si potrà costruire un’Europa che rispetti la diversità e l’identità di ogni nazione, pur lavorando insieme per affrontare le sfide globali.

SUPER STATO o DittoCrazia !

A mio personale parere però, ci sarà sempre qualcuno che mosso da infame egoismo approfitterà della sua posizione dominante per arricchire a dismisura se stesso a danno di altri che non potranno fare altro che subire, e allora, anche se sarà definito un Super Stato sempre una sorta di dittatura sarà.
Sarà un BOLSCEVISMO MORBIDO. Cioè: Una sorta di DITTATURA DEMOCRATICA, una “DITTOCRAZIA”.

01/010/2024. Ricerche eseguite dal dott. Zeno Pagliai sul Web su fonti ritenute attendibili.

“Gentile lettore, commenta questo articolo. Il parere altrui è sempre necessario per fare il punto, grazie.

Il super Stato e i sui pericoli

Vedi chi sono io
Come realizzo i miei quadri
l prezzi e come averli
Contatti
Facebook

Tags: ,

Lascia un commento