Difendere i principi democratici.
Difendere i principi democratici è obbligo dei politici.
LA LOTTA PER DIFENDERE I PRINCIPI della DEMOCRAZIA.
Unisciti alla lotta per difendere i principi democratici, respingi l’odio e l’insulto, promuovi il dialogo costruttivo. Scopri come la nostra pagina web, Pittografica.it, ti guiderà verso una società migliore attraverso un articolo avvincente e provocatorio. Sii parte del cambiamento, leggi ora!

Vista l’aria che tira, credo sia doveroso dire che….
Sono profondamente indignato dal comportamento di coloro che, nonostante abbiano perso le elezioni politiche, si rifiutano di accettare la perdita del potere e agiscono con un’ostilità irrazionale nei confronti di chi democraticamente lo ha conquistato. In altre parole: dobbiamo difenderci da una dittatura strisciante.
Difendere i principi della democrazia.
È innegabile che in una democrazia, la volontà del popolo si manifesti attraverso il processo elettorale. Tuttavia, c’è chi ha preferito ignorare i risultati elettorali, nutrendo invece un profondo risentimento e promuovendo una lotta senza senso contro coloro che ora si trovano a governare. Questo atteggiamento è inaccettabile e va contro i principi stessi della democrazia che tanto abbiamo lottato per difendere e che tuttavia in passato è stata calpestata.
ANCORA PIÙ GRAVE È L’INSULTO E IL DISPREZZO: CITTADINI UNITI PER UNA SOCIETÀ MIGLIORE.
Ancora più grave è il fatto che questi individui non si limitino a opporsi con veemenza, ma trovino piacere nell’insultare pesantemente coloro che hanno ottenuto la legittimità del mandato. Cantanti e attori compresi! Questa mancanza di rispetto non solo mina l’unità e il rispetto reciproco all’interno della nostra società, ma ostacola anche il progresso e la cooperazione che sono fondamentali per il bene comune. Pertanto dobbiamo difenderci.
L’IMPORTANZA DELLA DEMOCRAZIA E LA SFIDA DELLA COOPERAZIONE.
Inoltre, mi indigna ancora di più l’utilizzo vigliacco di metodi che dovrebbero invece proteggere il cittadino, utilizzando ogni possibile artificio per tentare di travolgere gli avversari vincitori. Questo comportamento non solo mina la fiducia nelle istituzioni, ma compromette anche la stabilità e il progresso del nostro paese, oltre a gettare chiaro discredito su lor signori.
UNIAMOCI PER UN FUTURO DI RISPETTO E COOPERAZIONE.
Noi cittadini non possiamo permettere che tali atteggiamenti diventino la norma. Dobbiamo difendere i principi democratici che ci caratterizzano. Non possiamo accettare che il dissenso si trasformi in odio, in furore, in rabbia, sdegno, collera e biliosità. Chiedo a tutti voi di unirci in questa protesta pacifica ma ferma. Dobbiamo respingere il linguaggio dell’odio e dell’insulto, promuovendo invece il dialogo costruttivo e la ricerca di soluzioni comuni.
Io non mollo però.
Solo attraverso il rispetto reciproco e la volontà di lavorare insieme potremo costruire una società migliore. In altre par,ci siono ancora tanti individui privi della vera cognizione della parola democrazia piuttosto il clini a negarla agli altri. Pertanto vi invito a diffondere questo messaggio perché credo sia dovere di tutti, oltre diffonderlo suo Social Media, sebbene qualcuno di questi abbia messo in atto forme di censura nascoste ma reali. Infatti, io sono stato più volte bloccato per aver tentato di bucare la loro censura. Tuttavia io insisto sempre e comunque. In altre parole: io non mollo !
La democrazia fondata sull’uguaglianza assoluta è la più assoluta tirannide. (Cesare Cantù)
La democrazia è la patetica fiducia nella saggezza collettiva di una ignoranza individuale. (Henry Louis Mencken)
La democrazia divide gli uomini in lavoratori e fannulloni. Non è attrezzata per quelli che non hanno tempo per lavorare. Karl Kraus
La democrazia non è uno sport da spettatori. Se tutti stanno a guardare e nessuno partecipa, non funziona più (Michael Moore)
“È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.” Sandro Pertini.

Vedi chi sono io
Come realizzo i miei quadri
l prezzi e come averli
Contatti
Facebook