Benvenuto nel mio Poliedrico Blog.
Attraverso il mio blog, “Il Mondo Moltidisciplinare,” vorrei invitare i lettori a riflettere sulla possibilità di un’armonia tra scelte umane e determinismo scientifico, aprendo un dialogo stimolante che unisce le sfere della scienza e della filosofia.
Cos’è Il Principio Antropico e cosa è il Grande Filtro. Il Principio Antropico e il grande filtro – Il Principio Antropico: Siamo un Caso Fortunato nell’Universo? Quello del principio antropico è un concetto affascinante e controverso che ci invita a riflettere sul nostro posto nell’universo. Esso afferma, in sostanza, che le condizioni osservate nell’universo sono…
Leggi tutto
L’avarizia e il suo contrario. Avarizia e Generosità: Un Confronto tra Due Facce della Natura Umana. Introduzione: L’ avarizia e la generosità sono due concetti che rappresentano estremi opposti del comportamento umano. Mentre l’ avarizia è spesso vista come un difetto, la generosità è considerata una virtù. Questi due atteggiamenti non solo influenzano le nostre…
Leggi tutto
Meditazione e Training Autogeno.Quando non hai bisogno di nulla e non hai desideri, sei in un vero “Beato Stato Omeostatico, che sia chiaro, non è proprio Atarassia! Un modo per raggiungere questa forma di equilibrio fisico e mentale è quello di mettere da parte le tecniche orientali di meditazione, poiché non sono adatte alla nostra…
Leggi tutto
La riflessione sul nostro posto nell’universo, in particolare alla luce della celebre affermazione di Galileo “Eppur si muove”, invita a considerare non solo l’astronomia, ma anche le implicazioni filosofiche e metafisiche di un universo che si rivela infinito. Questo concetto ha avuto un impatto profondo sul pensiero umano, sfidando l’antropocentrismo e aprendo la strada a…
Leggi tutto
C’è una strana religione che si spaccia per razionalità: l’ateismo integrale. I suoi fedeli non pregano, ma pontificano; non meditano, ma deridono; non cercano, ma negano. E il loro dio — ironia della sorte — è il Caso. Un’entità invisibile, onnipotente e infallibile, capace di generare l’emoglobina, il DNA, la coscienza e persino la poesia……
Leggi tutto
In solitudine circondati di te stesso.Un’esperienza personale durante una camminata solitaria diviene il pretesto per un’indagine filosofica e interiore. L’autore, ispirato da un’improvvisa epifania attribuita a uno spirito del bosco, esplora il significato profondo dello stare con se stessi, lontano dal frastuono del pensiero unico, per ritrovare la propria essenza più autentica e voluta. In…
Leggi tutto
Una sorpresa. Il ritorno della fede giovane nella Chiesa. La fede giovane ritorna: un fenomeno straordinario nella Chiesa. Negli ultimi mesi, la scena religiosa mondiale è stata scossa da un dato inatteso. La fede sta vivendo una rinascita tra i giovani. Un fenomeno che va ben oltre le semplici modalità o nostalgia e rivela una…
Leggi tutto
Destino o libero arbitrio. Siamo davvero liberi o incredibilmente schiavi ? Il Destino e Libero Arbitrio: Quando le Carte della Vita Vengono Mescolate “È il destino che mescola le carte, ma siamo noi a giocarle” Questa frase racchiude una delle riflessioni più profonde sulla condizione umana: il delicato equilibrio tra destino e libero arbitrio .…
Leggi tutto
Alle estremità sta sempre l’esagerazione e la violenza. La verità sta sempre nel mezzo. La frase esprime un principio classico di equilibrio: alle due estremità di una questione si trovano spesso esagerazione e violenza, mentre la verità e la giustizia si collocano nel giusto mezzo, cioè nella moderazione e nel compromesso ragionevole. Questo concetto riflette…
Leggi tutto
🕒 Martedì, 09 Settembre 2025 – Ore 12:09 Un poco d’ironia Gli atei hanno un dio. Non lo chiamano Jahvè, né Allah, né Krishna. Lo chiamano “caso”. Lo venerano con fervore, lo invocano per spiegare l’origine della vita, e lo difendono con una passione degna di un crociato. Ma il loro dio ha un problema:…
Leggi tutto
La vita per caso? Evoluzione chimica della materia inerte e sterile verso la Vita ?No grazie, sappiamo ragionare. L’evoluzione chimica della materia, ovvero il passaggio dalla materia inorganica sterile a molecole organiche complesse e viventi, è considerata da alcuni come praticamente impossibile a causa dell’estrema improbabilità che reazioni chimiche casuali producono strutture auto-replicanti e funzionali.Gli…
Leggi tutto
La Vita è intenzionale ! Hai mai pensato che la prima cellula sia nata per caso? Allora preparati a un viaggio tra mitocondri, DNA, filosofia e teologia… con un pizzico di ironia e qualche stoccata al pensiero casuale! 🧫 La Prima Cellula: Progetto Geniale o Bingo Molecolare? La Vita è intenzionale ! Funzioni Minime della…
Leggi tutto
Origine della vita e volontà creatrice: In cerca di un dibattito rispettoso delle altrui opinioni. Scopri perché l’origine della vita e l’ipotesi di una volontà creatrice devono essere discusse con rispetto e rigore, non con insulti e pregiudizi. Approfondisci il dibattito aperto e civile tra scienza e filosofia.Scopri anche come gli atei militanti s’infurino a…
Leggi tutto
Origine della Vita e teorie fantasiose: un’analisi critica.L’origine della vita è uno dei grandi misteri che da sempre affascina l’umanità. Tante teorie sono state proposte per spiegare come la vita ha avuto inizio, ma quante di queste reggono davvero di fronte alla rigorosa verifica scientifica? In questo articolo esploreremo il tema dell’”Origine della Vita e…
Leggi tutto
Una riflessione tagliente e razionale sull’origine della vita e dell’ordine nell’universo, in contrasto con il secondo principio della termodinamica. Scopri perché solo una volontà esterna può spiegare ciò che la scienza non ha mai dimostrato.La vita contro l’entropia: riflessione logica sull’origine dell’ordine. 🌄 Introduzione: la montagna che diventa sabbia Nel corso di milioni di anni,…
Leggi tutto
C’è un fenomeno curioso che si ripete con la regolarità di un’eclissi emotiva: due persone iniziano a parlare di fede, e nel giro di pochi minuti si ritrovano a lanciarsi anatemi logici e scomuniche epistemologiche. Uno crede in Dio, l’altro crede di non credere. E da lì, il caos, perchè Dio non esiste, e se…
Leggi tutto
Psicopatologia delle ideologie assolute ateistiche e religiose. Due aspertti della stessa folle medaglia, ma con qualche differenza sostanziale. La psicopatologia delle ideologie è la chiave per comprendere come convinzioni apparentemente nobili possano degenerare in chiusure mentali pericolose. Le ideologie assolute promettono ordine e chiarezza, ma celano spesso profonde distorsioni psichiche che generano intolleranza e conflitto.…
Leggi tutto
La natura delle leggi che governano l’universo 🌌 Colloquio con un Intelligenza Generativa Dopo un lunghissimo colloquio con un Intelligenza Generativa durata delle ore in cui l’ IA voleva convincerni che Tutto sia dovuto al “cieco caso” e a leggi naturali, ho posto all’ IA questa considerazione finale: ” Dopo tutto questo parlare pero, non…
Leggi tutto
✨ Scopri le buffonate grottesche degli atei nel disegnare Dio! ✨La loro caricatura di Dio è un vero spettacolo di ingegnosità e superficialità… Ma quanto sono ridicole e piene di cattiveria queste rappresentazioni? 🙄🤔Leggi il nostro articolo che smaschera senza pietà queste satira puerili e sputtana il linguaggio ateistico con ironia tagliente! 😏🔥🙌📜 Immaginate un vecchio signore…
Leggi tutto
Il caso non può creare intelligenza ma qualcuno ci crede. Sono Gli Adoratori Del Caso ! Il caso non può creare intelligenza, ma qualcuno ci crede davvero.Ci crede talmente tanto che se qualcun’altro che sia dotato di libera intelligenza, tenta di farlo ragionare sul filo rigoroso della logica contrastandolo, non solo si indispettisce, ma se…
Leggi tutto
L’ateismo come atto di fede .L’ ateismo rappresenta una prospettiva spesso considerata libera da dogmi, ma che in realtà nasconde convinzioni rigide, certe, inamovibili. Questo articolo esplora le contraddizioni e le sfumature di questa posizione, invitando a una riflessione più aperta e consapevole. Comunque lo si voglia definire, l’ateismo è un dogma. L’ateismo è un…
Leggi tutto
Ateismo contro FedeL’eterma lotta fra chi fa atti di fede nel CASO e chi fa atti di fede nella LOGICA e nel BUON SENSO. Ognuno creda o non creda in quel che vuole, ma nessuno ha il diritto di insultate chi non la pensi nello stesso modo! Affermazioni e contestazioni. Ateismo contro Fede Gentile lettore,…
Leggi tutto
Esplora la nascita della coscienza, un fenomeno unico ed enigmatico che distingue l’essere umano. Scopri come la coscienza si è sviluppata e perché rappresenta un tratto irripetibile nella storia evolutiva. Introduzione alla nascita della coscienza 🌱 La nascita della coscienza è un momento fondamentale che segna l’emergere di una delle caratteristiche più sorprendenti e uniche…
Leggi tutto
Premessa: In questo articolo parlo della vita, ma il vero miracolo non è solo esistere, bensì la nascita dell’autocoscienza. Solo diventando consapevoli di sé stessi e delle proprie emozioni la vita acquista un vero significato. L’autocoscienza trasforma l’esistenza passiva in un cammino di crescita e libertà, rendendo ogni scelta un atto consapevole. È questo risveglio…
Leggi tutto
Perchè antisemitismo ?Il fenomeno dell’antisemitismo è antico e complesso, e la domanda perché antisemitismo esiste continua a essere centrale per capire come affrontare questo problema. L’antisemitismo consiste in odio, pregiudizi e discriminazioni rivolti contro gli ebrei, radicati in motivazioni storiche, religiose, sociali e politiche. Le radici storiche e religiose del perché Un primo motivo per cui ci…
Leggi tutto
DIETE RELIGIOSE: UNA GRAN CONFUSIONE CHE PORTA A INCOMPRENSIONI ESTREMISMI Le regole alimentari nelle varie religioni sono come un manuale di sopravvivenza in cucina: tra divieti, rituali e combinazioni proibite, ti chiedi se alla fine il vero miracolo non sia riuscire a preparare un pasto senza infrangere qualche regola sacra! Le grandi religioni impongono regole…
Leggi tutto
Dentro il Mondo Degli Atei. Un viaggio pericoloso per un credente lungo il quale ho potuto constatare quale e quanta sia la loro stupida cattiveria. Dentro il Mondo degli Atei: Un’Esperienza tra Leoni e Vigliacchi da Tastiera.Dentro il mondo degli ADORATORI DEL CASO. Un tuffo che ho voluto fare per verificare un’ipotesi. Dentro il Mondo…
Leggi tutto
Molti credono che l’uomo sia solo materia: cellule e impulsi elettrici. Ma può la materia spiegare la libertà, l’amore e la ricerca di senso? In realtà, l’essere umano è molto di più. Scopriamo perché l’uomo non è solo materia. Cari amici, oggi voglio parlarvi di una convinzione che molti danno per scontata: l’idea che l’uomo…
Leggi tutto
Gli atti di fede dell’ateismo moderno e la religione del caso. Gli atei non sono veramente tali perchè adorano il dio caso facendo molti più atti di fede di chi creda in Dio. Seguono la religione del caso. Sono GLI ADORATORI DEL CASO. La religione del caso. C’è chi non crede in Dio, ma si…
Leggi tutto
Non credere ma sapere. Per convincersi che esiste una Volontà Ineffabile Creatrice alla quale l’ Umaità da nomi vari, basta studiare la Fisica dell’ infinitamente piccolo e dell’ infinitamente grande e un briciolo di filosofia ! ## Il Creatore Necessario: oltre la fede religiosa. Non è necessario essere cristiani per riconoscere che deve esistere un…
Leggi tutto
I 16 scienziati vittime dell’idiota ideologica comunista non chiedono vedetta, ma giustizia ! Dio la Scienza le Prove : Un libro rivoluzionario che sconvolgerà la mente degli atei, ma che comunque, come ADORATORI DEL CASO o analfabeti funzionali rimarranno ancorati alla loro cieca fede nel dio caso in almeno 6 punti chiave della nostra storia:…
Leggi tutto
Nel panorama attuale della Chiesa cattolica, un dato è evidente: i cardinali non sono più — se mai lo sono stati del tutto — monolitici e immuni dalle polarizzazioni che attraversano il mondo secolare. Lungi dall’essere un corpo unanime mosso da pura equanimità spirituale, il Collegio cardinalizio riflette oggi tensioni che rispecchiano quelle della società…
Leggi tutto
Le origini cristiane dell Europa negate spudoratamente e vigliaccamente da chi dovrebbe difenderle. SIANO MALEDETTI I TRADITORI DELLE NOSTRE ORIGINI ! Non hanno voluto citare in Cristianesimo come elemento fondante dell’ Europa ma l’ Europa è costellata da migliaia di testimoniannze dielle Grandi Opere Cristiane. Ora l’ Europa Matrigna vuole diffondere il Corano spendendo 5…
Leggi tutto
” Il Prezzo della Libertà “ Sola con un cane. Dio, Patria, Famiglia”: Che vita di merda ? In nome della sua libertà. Sola con un cane. Aveva sempre detto che la libertà era la cosa più importante. Voleva essere libera di scegliere, di non piegarsi a nessun destino prestabilito, di non farsi incatenare dalle…
Leggi tutto
Si, lo so bene come qualcuno preferisca pensare a come si cornifichino vicendevolmente gli appartenenti alle varie Royal Family. Oppure dopo quanti giorni o settimane essi si cambino le mutande, ma oggi mi è affiorato alla mente questo pensierino. Ve lo passo al fine di non pensare a certe corna o mutande che siano! Tutto…
Leggi tutto
Giordano Bruno, Il monaco pazzo, spesso celebrato erroneamente come un eroe della libertà di pensiero. Ma chi sono i suoi più grandi sostenitori?Il “monaco pazzo”, spesso celebrato come un eroe della libertà di pensiero da chi ama prendersela con la Chiesa cattolica senza troppi approfondimenti storici. Per alcuni atei militanti è diventato una sorta di…
Leggi tutto
Eppur si muove davvero, ma…. ” EPPURE SI MUOVE “: Questa celebre frase è spesso attribuita a Galileo Galilei, simbolo di una verità scomoda che sfida le convenzioni del suo tempo. Anche se non è certo che la pronunciò, il suo significato risuona attraverso i secoli, portando con sé una profonda riflessione sul nostro posto…
Leggi tutto
Stephen Hawking: “La teoria del tutto”. Un lbro che sto leggendo.In questo libro, Hawking si meraviglia di come sia posibile che l’ Universo, pur essedoci state infinite modalità per la sua nascita e la sua successiva evoluzione, sia nato ed evoluto nell’ unico modo possibile al fine si creasse la Vita intelligente. “La teoria del…
Leggi tutto
Come le parti di un orologio non possono montarsi da sole completando un orologio funzionante, anche la prima cellula completa e funzionante non è potuta nascere per caso. La cellula è un sistema irriducibilmente complesso: Un ristema che non potrebbe funzionare senza tutte le sua parti e le sue funzioni. La sua struttura e funzionalità…
Leggi tutto
I rapporti tra fisica quantistica e coscienza sono un campo di studio affascinante e complesso, che solleva interrogativi profondi sulla natura della realtà e sull’esperienza umana. Diverse teorie e approcci cercano di esplorare come questi due ambiti possano interagire e influenzarsi reciprocamente. La Fisica Quantistica e il Paradosso dell’Osservatore Uno dei concetti chiave nella fisica…
Leggi tutto
🌌 Scopri il Lato Oscuro e Numinoso della Mente! 🌌 Hai mai sentito parlare della lotta tra il bene e il male dentro di noi? In un mondo dove gli egoismi sembrano dominare, ci sono forze più profonde che influenzano le nostre azioni. Il nostro ultimo articolo esplora come il male umano possa andare oltre…
Leggi tutto
La superbia è una delle sette passioni capitali, spesso considerata un vizio pericoloso che può portare a conseguenze negative sia per l’individuo che per la società. Al contrario, l’umiltà è una virtù che promuove la crescita personale e le relazioni sane. In questo articolo, esploreremo la natura della superbia, le sue manifestazioni e il suo…
Leggi tutto
Quel che rovina il mondo e i suoi abitanti. Che siano chiamati sette vizi capitali o sette peccati capitali,nulla cambia. I sette vizi capitali fondamentali con i loro opposti: Sette Vizi e le Loro Virtù Opposte: I SETTE VIZI CAPITALI LE SETTE VIRTU’ a loro OPPOSTE Superbia Umiltà Avarizia Generosità Ira Perdono Invidia Apprezzamento Lussuria…
Leggi tutto
La legge di casualità, non di causalità ! Affermare che un effetto non abbia una causa è un argomento complesso e dibattuto, sia in ambito filosofico che scientifico. Gli atei, in genere, non sostengono che tutti gli effetti non abbiano una causa, ma piuttosto che l’universo e i fenomeni naturali possono essere spiegati senza ricorrere…
Leggi tutto
Un abbraccio: Un gesto semplicissimo che fa capire quanto si vuol bene ad una persona cara. Non costa nulla, non è mai di troppo ! Un Gesto Universale. L’abbraccio è uno dei gesti più semplici eppure più potenti che possiamo condividere. È un linguaggio universale che trascende le parole, capace di esprimere affetto, conforto e…
Leggi tutto
Fede in Dio e moralità sociale. La fede in Dio, o in un principio superiore, ha da sempre svolto un ruolo cruciale nel modellare la moralità e la responsabilità individuale. Anche in un mondo moderno e sempre più secolarizzato, la presenza di un riferimento etico forte, spesso ancorato alla fede, è essenziale per garantire la…
Leggi tutto
Riflessioni sulla Volontà Creatrice e la supponenza di chi non ha Fede. La supponenza di chi non ha fede sembra non evere limiti.In un mondo dove la scienza e la fede si intrecciano, è sorprendente osservare come alcune menti brillanti possano mostrare un atteggiamento di incredibile supponenza nei confronti di una Volontà Creatrice. Questo articolo…
Leggi tutto
In cosa io credo fermamente, detto con un semplice linguaggio filosofico da chi conosce perfettamenge il mio pensiero. La visione antropomorfica della Volontà. Non aderisco all’idea che la Volontà, concetto ontologico di radice antichissima, sia da rappresentarsi come un’entità antropomorfa. Non attribuisco a tale principio una sembianza senile, con lunghi capelli canuti e barba bianca,…
Leggi tutto
Nel mondo odierno, la ricerca del significato e del benessere interiore è più importante che mai. In questo contesto, i termini “spiritualità” e “religiosità” sono spesso usati in modo intercambiabile, ma in realtà presentano differenze sostanziali. In questo articolo, esploreremo la distinzione tra i due concetti, esaminando se possono coesistere e analizzando alcuni esempi di…
Leggi tutto