Categoria: Pensieri

Benvenuto nel mio Poliedrico Blog.

Meditazione e Traing Autogeno.

Meditazione e Training Autogeno.Quando non hai bisogno di nulla e non hai desideri, sei in un vero “Beato Stato Omeostatico, che sia chiaro, non è proprio Atarassia! Un modo per raggiungere questa forma di equilibrio fisico e mentale è quello di mettere da parte le tecniche orientali di meditazione, poiché non sono adatte alla nostra…
Leggi tutto

La Sfida di Non Avere Rimpianti Domani.

Se rimandi a domani quel che dovresti fare oggi, potresti non poterlo fare più. Un giorno ti sveglierai e ti renderai conto di non poter più fare ciò che avresti dovuto fare prima. Vivi Oggi: La Sfida di Non Avere Rimpianti Domani. La vita è un intreccio di scelte e opportunità. Ogni giorno ci offre…
Leggi tutto

I Pignora Imperii: I Guardiani Spirituali dei Confini degli Antichissimi Romani 🔱

I Pignora Imperii: I Guardiani Spirituali dei Confini degli Antichissimi Romani. 🔱Nell’antichissima Roma, la forza e la protezione della città non dipendevano solo dalle armi o dalla politica, ma anche da un legame profondo con il sacro, incarnato in sette oggetti misteriosi e potenti: i pignora imperii. Questi erano i simboli materiali che, secondo la tradizione romana, garantivano…
Leggi tutto

In solitudine circondati di te stesso

In solitudine circondati di te stesso.Un’esperienza personale durante una camminata solitaria diviene il pretesto per un’indagine filosofica e interiore. L’autore, ispirato da un’improvvisa epifania attribuita a uno spirito del bosco, esplora il significato profondo dello stare con se stessi, lontano dal frastuono del pensiero unico, per ritrovare la propria essenza più autentica e voluta. In…
Leggi tutto

Il ritorno della fede giovane nella Chiesa

Una sorpresa. Il ritorno della fede giovane nella Chiesa. La fede giovane ritorna: un fenomeno straordinario nella Chiesa. Negli ultimi mesi, la scena religiosa mondiale è stata scossa da un dato inatteso. La fede sta vivendo una rinascita tra i giovani. Un fenomeno che va ben oltre le semplici modalità o nostalgia e rivela una…
Leggi tutto

Destino e Libero Arbitrio

Destino o libero arbitrio. Siamo davvero liberi o incredibilmente schiavi ? Il Destino e Libero Arbitrio: Quando le Carte della Vita Vengono Mescolate “È il destino che mescola le carte, ma siamo noi a giocarle” Questa frase racchiude una delle riflessioni più profonde sulla condizione umana: il delicato equilibrio tra destino e libero arbitrio .…
Leggi tutto

La verità sta sempre nel mezzo

Alle estremità sta sempre l’esagerazione e la violenza. La verità sta sempre nel mezzo. La frase esprime un principio classico di equilibrio: alle due estremità di una questione si trovano spesso esagerazione e violenza, mentre la verità e la giustizia si collocano nel giusto mezzo, cioè nella moderazione e nel compromesso ragionevole. Questo concetto riflette…
Leggi tutto

Fisica logica e buonsenso

Molti pensano che la fisica sia soltanto un insieme di formule astratte; altri — soprattutto tra #agnostici e #atei — la vedono come un dogma indiscutibile. In realtà, fisica logica e buonsenso formano un’alleanza sorprendente, capace di mettere in discussione anche le convinzioni più radicate. Questo articolo è dedicato a chi dubita, a chi preferisce…
Leggi tutto

Volontà o Cieco Caso.

La natura delle leggi che governano l’universo 🌌 Colloquio con un Intelligenza Generativa Dopo un lunghissimo colloquio con un Intelligenza Generativa durata delle ore in cui l’ IA voleva convincerni che Tutto sia dovuto al “cieco caso” e a leggi naturali, ho posto all’ IA questa considerazione finale: ” Dopo tutto questo parlare pero, non…
Leggi tutto

Autolesionismo degli adolescenti

Quali sono i motivi di questi comportamenti ? Autolesionismo degli adolescenti.Cosa sta accadendo agli adolescenti che pur avendo tutto quel che non evevano noi, si procurano lesioni da taglio o di alrta natura? Questo arrticolo analizza un fenomeno in crescita, dove molti giovani si feriscono per gestire emozioni difficili. Esamina cause psicologiche, fattori di rischio…
Leggi tutto

Perchè antisemitismo ?

Perchè antisemitismo ?Il fenomeno dell’antisemitismo è antico e complesso, e la domanda perché antisemitismo esiste continua a essere centrale per capire come affrontare questo problema. L’antisemitismo consiste in odio, pregiudizi e discriminazioni rivolti contro gli ebrei, radicati in motivazioni storiche, religiose, sociali e politiche. Le radici storiche e religiose del perché Un primo motivo per cui ci…
Leggi tutto

Dentro il Mondo Degli Atei.

 Dentro il Mondo Degli Atei. Un viaggio pericoloso per un credente lungo il quale ho potuto constatare quale e quanta sia la loro stupida cattiveria. Dentro il Mondo degli Atei: Un’Esperienza tra Leoni e Vigliacchi da Tastiera.Dentro il mondo degli ADORATORI DEL CASO. Un tuffo che ho voluto fare per verificare un’ipotesi. Dentro il Mondo…
Leggi tutto

RELIGIONE DEL CASO.

Gli atti di fede dell’ateismo moderno e la religione del caso. Gli atei non sono veramente tali perchè adorano il dio caso facendo molti più atti di fede di chi creda in Dio. Seguono la religione del caso. Sono GLI ADORATORI DEL CASO. La religione del caso. C’è chi non crede in Dio, ma si…
Leggi tutto

Non Credere ma Sapere !

Non credere ma sapere. Per convincersi che esiste una Volontà Ineffabile Creatrice alla quale l’ Umaità da nomi vari, basta studiare la Fisica dell’ infinitamente piccolo e dell’ infinitamente grande e un briciolo di filosofia ! ## Il Creatore Necessario: oltre la fede religiosa. Non è necessario essere cristiani per riconoscere che deve esistere un…
Leggi tutto

Tragedia evitata in tre atti e una morale.

Tragedia evitata in tre atti e una morale. Come non farsi spennare da vivi, perchè il pollo si spenna solo da morto !Tratto da un vero atto di cronaca. Atto I: L’esproprio.I figli dicono al padre: “Papà, ormai sei vecchio, sei arrivato alla frutta. Devi intestare a noi la casa e t tu devi traslocare…
Leggi tutto

Aristotele e Alan Turing.

Zeno Pagliai esplora il legame tra il pensiero di Aristotele sull’automazione e le intuizioni di Alan Turing sull’intelligenza artificiale. Analizza le implicazioni etiche e sociali dell’IA oggi. Fa anche una previsione sull’eventuale esplosione autonoma e incontrollata di questa tecnologia. Passato e presente sìncontrano con Aristotele e Alan Turing, ARISTOTELE E ALAN TURING: DALLA FILOSOFIA ALL’INTELLIGENZA…
Leggi tutto

Ebrei, che strano popolo.

🟦 EBREI: UNO STRANO POPOLO?Non ho simpatie o antipatie personali, ma la realtà va detta. Gli ebrei sono un caso unico nella storia: un popolo che, da millenni, resta fedele a sé stesso. 🟨 2. UN POPOLO MAI ASSIMILATO. In ogni luogo, epoca, dominazione… non si sono mai veramente fusi con le culture che li…
Leggi tutto

Che tipo di nuovo Papa possiamo aspettarci in un Conclave polarizzato.

Nel panorama attuale della Chiesa cattolica, un dato è evidente: i cardinali non sono più — se mai lo sono stati del tutto — monolitici e immuni dalle polarizzazioni che attraversano il mondo secolare. Lungi dall’essere un corpo unanime mosso da pura equanimità spirituale, il Collegio cardinalizio riflette oggi tensioni che rispecchiano quelle della società…
Leggi tutto

EROI AL CONTRARIO del 25 Aprile.

EROI AL CONTRARIO del 25 Aprile. Domani è un altro giorno, ma oggi è il 25 Aprile e credo sia doveroso fare ancora una volta il punto, perchè certe zucche non sono proprio vuote, ma piene di… ( fate voi di cosa )

SOLA CON UN CANE.

” Il Prezzo della Libertà “ Sola con un cane. Dio, Patria, Famiglia”: Che vita di merda ? In nome della sua libertà. Sola con un cane. Aveva sempre detto che la libertà era la cosa più importante. Voleva essere libera di scegliere, di non piegarsi a nessun destino prestabilito, di non farsi incatenare dalle…
Leggi tutto

La Vita e la Freccia del 2° Principio Della Termodinamica.

Si, lo so bene come qualcuno preferisca pensare a come si cornifichino vicendevolmente gli appartenenti alle varie Royal Family. Oppure dopo quanti giorni o settimane essi si cambino le mutande, ma oggi mi è affiorato alla mente questo pensierino. Ve lo passo al fine di non pensare a certe corna o mutande che siano! Tutto…
Leggi tutto

Riscaldamento climatico. Oppure ?

Riscaldamento climatico. Una colossale truffa ai danni di chi ci crede ? GEO. TV RAI 3. Lo seguo di pomeriggio solamente per i suoi bei documentari che riguardano la campagna e la natura. Però attraverso questo programma condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, si sta facendo una FURIOSA campagna a favore del non provato…
Leggi tutto

Eppur si muove.

Eppur si muove davvero, ma…. ” EPPURE SI MUOVE “: Questa celebre frase è spesso attribuita a Galileo Galilei, simbolo di una verità scomoda che sfida le convenzioni del suo tempo. Anche se non è certo che la pronunciò, il suo significato risuona attraverso i secoli, portando con sé una profonda riflessione sul nostro posto…
Leggi tutto

Antica Grecia. La nostra lontana madre culturale.

Siamo figli dell’antica Grecia ? Certamente! ma qualcuno fra noi, non lo sa o lo nega, ma trama al fine che la nostra Grande Civiltà Occidentale venga sommersa brutalmente da culture eticamente lontanissime dalla nostra, e si augura che presto ci sia la sostituzione etnica dell’italica razza solo per raggranellare voti che inizialmente li porterebbe…
Leggi tutto

Transizione elettrica automobilistica.

Ma veramente i legislatori di Brusselles pensano alle conseguenze di quello che propongono riguardo la transizione elettrica automobilistica realizzata tropo in fretta ? La transizione elettrica automobilistica frettolosa: Una follia che potrebbe costarci carissima in ogni senso. Legiferano senza pensare alle conseguenze della transizione elettrica automobilistica realizzata troppo frettolosamente. Se coloro che vogliono obbligarci alla…
Leggi tutto

Il Lago Regillo.

Rocca Priora l’ abbiamo nel cuore, ma al cuore manca qualcosa che prima c’era e che vorremmo di nuovo ci fosse: Il Lago Regillo.Foto gentilmente concesse da www.nemora.it Oggi nominato Pantano della Doganella si trova a Rocca Priora ( Roma ) ai Castelli Romani. Foto del dicembre 2024. Se l’emissario venisse chiuso, entro l’ inverno…
Leggi tutto

La prima cellula.

Come le parti di un orologio non possono montarsi da sole completando un orologio funzionante, anche la prima cellula completa e funzionante non è potuta nascere per caso. La cellula è un sistema irriducibilmente complesso: Un ristema che non potrebbe funzionare senza tutte le sua parti e le sue funzioni. La sua struttura e funzionalità…
Leggi tutto

“Il Comunismo come malattia mentale?

Parliamo prima della grande furbizia e previdenza dei loro dirigenti della quale dobbiamo dare loro atto. Si deve dire sinceramente che hanno saputo lavorare silenziosamente molto, molto bene.La furbizia dei comunisti italiani, un argomento che merita un’analisi approfondita e, perché no, un pizzico di ironia. Dalla fine dell’ultima guerra in poi, i comunisti hanno dimostrato…
Leggi tutto

Margherita Hack e la coscienza.

La coscienza morale è un concetto fondamentale nella filosofia e nella teologia, che si riferisce alla capacità dell’individuo di discernere tra il bene e il male attraverso un giudizio razionale. Essa rappresenta un dialogo interiore, in cui la persona è chiamata a riconoscere e seguire i principi morali che governano le sue azioni. Nella tradizione cristiana, la…
Leggi tutto

Disney Contro La Famiglia tradizionale.

Disney e la Famiglia: Un’Analisi dei Personaggi Iconici e delle Loro Dinamiche. Walt Disney ha rivoluzionato il mondo dell’animazione, ma la sua opera è stata anche oggetto di critiche per la rappresentazione delle dinamiche familiari. I personaggi che ha creato, pur essendo amati da generazioni, riflettono una visione della famiglia che si discosta dai valori…
Leggi tutto

Cambiare La Macchina.

L’Illusione della Macchina Nuova: Un Comportamento Irresponsabile. Introduzione a “Cambiare la Macchina”. Ma davvero ti è venuta la balzana idea di cambiare la tua macchina pur sapendo che con un po’ di attenzioni potrebbe durare ancora per 30 anni e anche oltre ? Nel contesto attuale, molte persone scelgono di cambiare macchina non per necessità,…
Leggi tutto

Dolci Nostalgie.

Tanta nostalgia per la “Cartiera PARADISO” a Pescia, in Val di Nievole, in aperta campagna, lungo il fiume omonimo dove abitavano i mieo nonni Raffaello e Pierina Baldini. imparai a nuotare nel fiume omonio. Quella cariere era veramente il luogo del mio “paradiso in terra” di piccolo bambino e giovinetto che fui. Ricordi di un’epoca…
Leggi tutto

Il lato Oscuro della Mente e il suo lato Numinoso.

🌌 Scopri il Lato Oscuro e Numinoso della Mente! 🌌 Hai mai sentito parlare della lotta tra il bene e il male dentro di noi? In un mondo dove gli egoismi sembrano dominare, ci sono forze più profonde che influenzano le nostre azioni. Il nostro ultimo articolo esplora come il male umano possa andare oltre…
Leggi tutto

La legge di causalità.

La legge di casualità, non di causalità ! Affermare che un effetto non abbia una causa è un argomento complesso e dibattuto, sia in ambito filosofico che scientifico. Gli atei, in genere, non sostengono che tutti gli effetti non abbiano una causa, ma piuttosto che l’universo e i fenomeni naturali possono essere spiegati senza ricorrere…
Leggi tutto

Le Vere Cause del Cambiamento Climatico.

Cambiamento climatico UN PAR DE PALLE ! Ecco LA VERITA’ riguardo le avversità Meteo…. Io la penso così, perchè così sembra essere !Vediamo Le Vere Cause Del Supposto Ma Non Provato Cambiamento Climatico- FIUMI NON PULITI. Secondo le normative europee, i corsi d’acqua devono rinaturalizzarsi, ossia tornare alla loro condizione originaria di secoli fa. Questa…
Leggi tutto

Elogio di un Abbraccio.

Un abbraccio: Un gesto semplicissimo che fa capire quanto si vuol bene ad una persona cara. Non costa nulla, non è mai di troppo ! Un Gesto Universale. L’abbraccio è uno dei gesti più semplici eppure più potenti che possiamo condividere. È un linguaggio universale che trascende le parole, capace di esprimere affetto, conforto e…
Leggi tutto

Fede in Dio e moralità sociale

Fede in Dio e moralità sociale. La fede in Dio, o in un principio superiore, ha da sempre svolto un ruolo cruciale nel modellare la moralità e la responsabilità individuale. Anche in un mondo moderno e sempre più secolarizzato, la presenza di un riferimento etico forte, spesso ancorato alla fede, è essenziale per garantire la…
Leggi tutto

La Supponenza di chi non ha fede.

Riflessioni sulla Volontà Creatrice e la supponenza di chi non ha Fede. La supponenza di chi non ha fede sembra non evere limiti.In un mondo dove la scienza e la fede si intrecciano, è sorprendente osservare come alcune menti brillanti possano mostrare un atteggiamento di incredibile supponenza nei confronti di una Volontà Creatrice. Questo articolo…
Leggi tutto

Verità e menzogne per farsi amicizie.

Verità e menzogne per farsi amicizie. Visto che qualcuno perde il suo tempo a criticate negativamente quel che scrivo, ma invece di dirmi il suo parere in faccia lo va a dire ad altri, credo sia doveroso specificare quanto segue: Importanza dell’onestà per farsi amicizie. Credo FERMAMENTE nell’importanza di esprimere sempre ciò che si pensa,…
Leggi tutto

Il clima che cambia: un’analisi critica delle evidenze storiche

Cambiamento climatico: vero o falso ? Un’indagine sulle incertezze e le contraddizioni nelle previsioni dell’ ipotetico Cambiamento climatico. Sommario. Cambiamento climatico. Cambiamento climatico ? Si, forse no, ma anche no ! LE RADICI DEL DUBBIO possono essere anche molto superficiali e attualissime.In questo articolo analizziamo criticamente le fondamenta scientifiche su cui si basano le attuali…
Leggi tutto

Riflessioni sulla Volontà, il Libero Arbitrio e il Conflitto tra Causalità e Casualità.

In cosa io credo fermamente, detto con un semplice linguaggio filosofico da chi conosce perfettamenge il mio pensiero. La visione antropomorfica della Volontà. Non aderisco all’idea che la Volontà, concetto ontologico di radice antichissima, sia da rappresentarsi come un’entità antropomorfa. Non attribuisco a tale principio una sembianza senile, con lunghi capelli canuti e barba bianca,…
Leggi tutto

I Classicisti Abbassino le Penne.

L’eccessiva spocchia dei classicisti, che può sfociare in vera boria quando parlano con chi non ha seguito studi classici, è proverbiale. Ora, però, abbassino le loro penne perchè stiamo entrando nel futuro. In questa analisi volutamente filosofica esploriamo la complessità del pensiero e la necessità della semplicità, con un finale ironico che rivela l’inutilità dell’eccessiva…
Leggi tutto

Filosofia ironica.

“Meglio un Uovo Oggi che una Gallina Domani” è un vecchio e saggio detto popolare di chiaro significato. Ma vediamo come la FILOSOFIA riesca a rende di difficile comprensione anche i concetti più semplici. ” Filosofia Ironica ” è il nome della categoria alla quale appartengono questi articoli. So bene che qualcuno si risentirà per…
Leggi tutto

Classicismo e Modernismo: Due Epoche a Confronto.

Classicismo e Modernismo: Due Epoche a Confronto ma con qualche problema di pretesa superiorità cuturale. Si stima che lo studio approfondito del greco antico e del latino richieda oltre 12.000 ore. In un contesto lavorativo sempre più orientato verso le competenze tecnologiche, è lecito chiedersi se sia più vantaggioso investire così tanto tempo in queste…
Leggi tutto

Olimpiadi Muscolari.

Stanco dei soliti giochi olimpici? Delle solite Olimpiadi muscolari ? Scopri una nuova visione dello sport che celebra l’intelletto, la creatività e l’innovazione. Un’Olimpiade diversa, dove la vera vittoria è quella della mente. Olimipiadi ? un campionato prettamente muscolare. Preferirei vedere un campionato di abilità mentali, artistiche, tecnologiche, scientifiche e imprenditoriali, ma sembra che la…
Leggi tutto

Religione e spiritualità.

Differenze fra religionetà e spiritualità. La differenza tra religione e spiritualità… Questo grande uomo si chiamava Pierre Teilhard de Chardin passato a miglior vita nel 1955. Paleontologo, sacerdote gesuita, nato in Francia e morto a New York. Sottoscrivo ogni parola del seguente suo testo, perchè offre una profonda riflessione sulle differenze tra religiosità e spiritualità,…
Leggi tutto

La via Francigena.

Questo lungo, faticoso nei tempi passati anche molto pericoloso viaggio a piedi, originariamente era riservato ai fedeli cristiani e aveva lo scopo di ritrovare se stessi o rafforzare la Fede in Dio. Cos’è ora ? E’ ancora una via dello Spirito ma anche qualosa di diverso. Che ognuno scelga la sua via. Il percorso in…
Leggi tutto

Le opere lasciateci dal fascismo.

Le opere lasciateci dal fascismo. Su Internet ho trovato le molte opere lasciateci dal famigerato e nefasto regine fascista. Non ho trovato opere di simile grandezza dovute al comunismo italiano e vorrei conoscerle. Chi ne è a conoscenza me le descriva, molte grazie.

La Reggia di Caserta.

La reggia di Caserta. Se tutta quell’enorme mole di lavoro e di ricchezze fosse stata impiegata per migliorare le condizioni di vita del popolo, non ne avremmo tratto un beneficio ben maggiore?

Acqua fresca a peso d’oro.

Basta spendere soldi per l’acqua minerale ! Le acque sono tutte minerali e quasi tutte uguali. L’acqua è un minerale, Perché specificarlo come se le altre acque non lo fossero ?
Alcune vendono pubblicizzate enfaticamente come essere povere o ricche di un certo minerale. In realtà differiscono pochissimo l’una dall’altra ma la gente è talmente imbonita dalle loro martellanti ed estremamente furbette pubblicità che crede davvero esistano delle differenze apprezzabili.