Autosufficienza alimentare.

Benvenuto nel mio Poliedrico Blog.

Autosufficienza alimentare.

Orto protagonista: Una famiglia di 4 persone verso l’autosufficienza alimentare familiare
Vivere in autosufficienza alimentare è un sogno per molti, ma quanto lavoro richiede davvero? Immagina una famiglia di quattro persone che decide di coltivare un orto con pollaio, capra e conigli, producendo tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere, tranne alcuni ingredienti come farina di grano, olio d’oliva, sale e pepe. Vediamo quanto impegno sarebbe necessario e quali sfide dovrebbero affrontare.

L’autosufficienza alimentare: Un obiettivo ambizioso. Ma quanta fatica però ! Ne varrebbe la pena ?

L’autosufficienza alimentare significa produrre il proprio cibo, riducendo al minimo gli acquisti esterni. Ma come si traduce questo in termini di lavoro quotidiano? Ecco alcune considerazioni:
Le ore lavorative indicate sono per persona. Quindi, ogni membro della famiglia dovrebbe dedicare circa 2-3 ore al giorno per coltivare l’orto, occuparsi del pollaio, della capra e dei conigli. Questo impegno complessivo consentirebbe alla famiglia di lavorare verso l’autosufficienza alimentare. 🌱🥚🧀 Stima basata su considerazioni generali. : Le esigenze caloriche individuali possono variare. : Si consiglia di consultare esperti o risorse specifiche per pianificare l’autosufficienza alimentare in modo dettagliato.

  1. Coltivazione dell’orto: La famiglia dovrebbe dedicare tempo alla semina, alla cura delle piante e alla raccolta. Considerando un orto di dimensioni medie, potrebbero essere necessarie almeno 4-6 ore al giorno , per coltivare ortaggi come pomodori, zucchine, carote e insalata.
  2. Pollaio: Le galline forniscono uova e carne. La pulizia del pollaio, la raccolta delle uova e la cura degli animali richiedono circa 1-2 ore al giorno.
  3. Capra: La capra produce latte e formaggio. La mungitura, la cura e la gestione richiedono 1-2 ore al giorno.
  4. Conigli: I conigli sono una fonte di carne. La loro cura e la gestione dell’allevamento possono richiedere 1-2 ore al giorno.

In totale, la famiglia dovrebbe dedicare circa 8-12 ore al giorno al lavoro nell’orto, nel pollaio e con gli animali. Questo non include il tempo per la preparazione dei pasti e altre attività quotidiane.

La dimensione del terreno necessario.

Per determinare quanto terreno dovrebbero coltivare, consideriamo le esigenze caloriche della famiglia. Una persona adulta richiede circa 2.000-2.500 calorie al giorno. Quindi, per quattro persone, servirebbero almeno 8.000-10.000 calorie al giorno.

L’orto dovrebbe includere una varietà di colture, come cereali (frumento), legumi (fagioli, lenticchie), verdure (patate, cavoli) e frutta (mele, pere). Considerando una dieta bilanciata, la famiglia avrebbe bisogno di circa 1.000-1.200 metri quadrati di terreno coltivabile.

Conclusione.

In conclusione, l’autosufficienza alimentare è possibile e richiede impegno fisico e tempo, ma può essere gratificante. La famiglia dovrebbe pianificare attentamente e adattarsi alle sfide, ma potrebbe vivere in armonia con la natura e i suoi ritmi. 🌱🥚🧀


Non dimenticare di seguirmi sulla mia pagina: FB:  www.facebook.com/pittografica
 Un caro saluto,
dr Zeno Pagliai.

 Ricerche eseguite dal dott. Zeno Pagliai su fonti  ritenute affidabili:  https://www.pittografica.it/fonte-delle-informazioni/

Vedi chi sono io
Come realizzo i miei quadri
l prezzi e come averli
Contatti
Facebook Bacheca
Questo Blog
Il Mondo Multidisciplinare  su Facebook

Lascia un commento