Ruota idraulica di un antico mulino
Acrilico su tela.
30 x 40
Autore; Zeno Pagliai
L’ANTICA RUOTA IDRAULICA DI UN ANTICO MULINO: UN RICORDO DI UN’ETÀ GIOVANILE FELICE
Nella tranquilla valle del fiume, tra i verdi pascoli e gli alberi secolari, un antico mulino racconta la storia di un’epoca ormai passata. Al centro di questo mulino, si ergeva maestosa e potente un’antica ruota idraulica, un simbolo di archeotecnologia che ha resistito alla prova del tempo per oltre un secolo.
Guardandola pensoso, i ricordi di un’età felice giovanile risalgono alla mente. I suoi schizzi d’acqua creavano un concerto rilassante e melodioso, accompagnando i pensieri di chiunque si trovasse nei pressi del mulino. L’atmosfera era intrisa di serenità e i suoni dell’acqua che scorreva erano come una sinfonia che riempiva l’anima.
Questa ruota idraulica, testimone di tante vicissitudini, era una meraviglia di ingegneria e precisione. Costruita con cura e maestria, era in grado di trasformare la forza dell’acqua in energia motrice per far girare le macine del mulino. Generazione dopo generazione, la ruota ha continuato a funzionare, macinando il grano e garantendo il pane fresco per la comunità circostante.
Purtroppo, il destino crudele ha colpito questa antica meraviglia. Oggi, dopo oltre cento anni di servizio ininterrotto, la ruota idraulica è distrutta per sempre. L’usura del tempo e la mancanza di manutenzione hanno alla fine avuto la meglio. Restano solo i ricordi di quei momenti magici, di un’epoca in cui la tecnologia si coniugava con la bellezza naturale, creando un’armonia senza tempo.
La ruota idraulica di questo antico mulino rappresenta una testimonianza di un passato ricco di tradizione e di un’abilità artigianale che oggi rischia di essere dimenticata. È un monito per noi, un invito a preservare il nostro patrimonio culturale e a valorizzare le antiche tecnologie che hanno plasmato la nostra storia.
Nonostante la sua distruzione, la ruota idraulica continuerà a vivere nei ricordi e nelle storie tramandate di generazione in generazione. È un simbolo di perseveranza e di un tempo in cui l’essere umano si relazionava in armonia con l’ambiente circostante.
La ruota idraulica dell’antico mulino, seppur ormai silente e immobile, rimarrà per sempre un’icona indelebile di un’era passata, un ricordo prezioso che ci invita a riflettere sulla bellezza e la fragilità delle antiche tecnologie.

Vedi chi sono io
Come realizzo i miei quadri
l prezzi e come averli
Contatti
Facebook