Vegani Vegetariani Vegetaliani Crudisti Fruttariani.
Il Mondo Multidisciplinare ti propone la vista ma soprattutto l’ uso alimentare di queste meraviglie della Natura, nessuna esclusa.
!I Pregi delle verdure:
Antociani e Microplastica.Nel contesto della crescente preoccupazione per l’impatto dei microplastici sulla salute umana, emergono nuovi studi sul ruolo protettivo degli antociani contro la tossicità riproduttiva indotta da questi contaminanti. Gli antociani, potenti antiossidanti presenti in frutta e verdura colorata, sembrano offrire un meccanismo protettivo rispetto agli effetti distruttivi endocrini dei microplastici.
Punti Chiave:
Microplastici e Tossicità Riproduttiva: Esposizione ai microplastici è associata a problemi riproduttivi come diminuzione della qualità del seme e delle ormoni sessuali.
Antociani Protettivi: Gli antociani possono mitigare l’ossidazione e l’infiammazione, modulando i livelli ormonali e potendo interagire con recettori ormonali.
Futuro della Ricerca: Studiare ulteriormente gli effetti a lungo termine e sviluppare strategie protettive tramite dieta e interventi ambientali.
Verdure contro le microplastiche ?

La ricerca in questo campo promette di rivelare nuove strategie per ridurre gli impatti negativi dei microplastici sulla salute riproduttiva, suggerendo che una dieta ricca di antociani possa essere un passo verso una maggiore protezione. Inoltre, approfondire la comprensione multidisciplinare di questi fenomeni sarà cruciale nel definire future politiche sanitarie e ambientali.
Però, cari amici vegani, vegetariani, crudisti, fruttariani e via cosi…. “digiunando”, esprimo il mio rispetto e comprensione per la vostra scelta di seguire una dieta senza la buona ciccia, ma io sono beatamente, felicemente e… saggiamente onnivoro. ![]()
I pregi della Carne Alto Valore Proteico:

La carne è una fonte molto concentrata di proteine, essenziali per la riparazione e la crescita dei tessuti muscolari e ossei.
In particolare, carne di manzo, pollo e tacchino offrono un alto contenuto in proteine ad alto valore biologico.
Ricca di Ferro e Zinco:
La carne rosso, in particolare, è un’ottima fonte di ferro eme, che è più facilmente assorbibile rispetto al ferro non eme trovato in fonti vegetali.
Lo zinco, essenziale per il sistema immunitario, si trova in quantità significative nella carne di manzo e agnello.
Alta Densità di Vitamine e Minerali:
Carne di manzo e pollo sono buone fonti di vitamina B12, cruciale per il metabolismo del sangue e delle cellule nervose.
La carne contiene anche vitamina B6, tiammina, e riboflavina (vitamina B2).
Versatilità in Cucina:
La carne può essere cotta in molteplici modi: grigliata, arrosto, stufata, bollita, fritta o macinata per formare salsicce e polpette. Si adatta bene a diverse culture culinarie, dalle pietanze mediterranee ai piatti asiatici.
Sostegno alla Salute Ossea:
La carne bovina, ad esempio, contiene fosforo e magnesio, importanti per la salute delle ossa.
Anche la carne di agnello è una buona fonte di calcio, un elemento essenziale per il mantenimento della densità ossea.
Sapore e Consistenza:
La carne aggiunge profondità e sapore a molti piatti, grazie alle sue proprietà culinarie uniche (bruciatura, arrosto, affumicatura). Può essere preparata in modo tale da offrire diverse consistenze: tenera, croccante, morbida o succosa.
Considerazioni:
È importante scegliere tagli di carne magri o moderatamente grassi per limitare l’assunzione di grassi saturi e calorie. Molte organizzazioni di salute pubblica consigliano un consumo equilibrato di carne all’interno di una dieta varia e completa. Questi pregi fanno della carne un alimento apprezzato sia per le sue proprietà nutrizionali che per la sua versatilità in cucina.
Se sei un vegano, vegetariano, vegetaliano, crudista o fruttariano, non potrai mai avere una dieta equilibrata e mancandoti gli elementi essenziali per la vita, il tuo organismo tenterà di sostituirli o di adattarsi alla loro mancanza, creandoti problemi vari.
I guai che ti possono derivare per la mancanza di carne nella dieta:
La mancanza di carne nella dieta può portare a diversi problemi nutrizionali se non gestita correttamente.
Ecco alcuni dei rischi principali:
Rischi Nutrizionali della Mancanza di Carne.
Carenze di Ferro:
Il ferro eme, presente nella carne, è più facilmente assorbibile rispetto al ferro non eme trovato in fonti vegetali. Una dieta senza carne può portare a carenze di ferro, che possono causare anemia, stanchezza e riduzione delle capacità cognitive.
Mancanza di Zinco:
Il zinco è essenziale per il sistema immunitario e la crescita. La sua carenza può causare problemi di crescita nei bambini e ridurre le difese immunitarie.
Carenze di Vitamine del Gruppo B:
La vitamina B12 è cruciale per il sistema nervoso e la formazione dei globuli rossi. Non essendo presente in cibi vegetali, una dieta che esclude la carne può portare a carenze di B12 se non integrate correttamente.*
Anche la vitamina B6 è importante per il metabolismo e potrebbe essere meno presente in una dieta vegetariana senza adeguati complementi o fonti vegetali.
Bassi Livelli di Creatina:
La creatina, essenziale per la performance muscolare, si trova principalmente nella carne e nel pesce. Una dieta priva di questi alimenti può ridurre i livelli di creatina muscolare, influenzando negativamente la forza e la resistenza muscolare.
Problemi di Sazietà e Aumento del Consumo di Carboidrati:
La carne è una fonte concentrata di proteine, che aiuta a prolungare la sensazione di sazietà. Una dieta vegetariana/vegana può portare a un maggiore consumo di carboidrati per compensare la mancanza di proteine, aumentando il rischio di sovrappeso o disturbi del metabolismo.
Salute Ossea:
La mancanza di calcio e altri minerali, come il fosforo e il magnesio (presenti nella carne rossa), può influire negativamente sulla densità ossea nel tempo.
Cari emici vegani, vegetariani, vegetaliani, crudisti, fruttariani:
Non esageriamo! Prendiamo la vita con allegria! Mamma Natura ha preparato per voi una tavolata di delizie ricche e variate, che faranno sparire la noia delle insalate classiche e delle tristi verdurine lesse. Non pensate di dovervi accontentare di un piatto di rucola quando avete la possibilità di esplorare un mondo di sapori e colori!
Dopo una bella scarpinata in montagna o un’intensa sessione di allenamento, non meritate forse qualcosa di più sostanzioso e appetitoso di una fresca insalatina ?
Vivete la vostra passione per il cibo sano e naturale con entusiasmo! Mamma Natura però, ha creato per voi una tavolata di meraviglie, quindi godetevela e non vi accontentate di poco! La varietà è la vostra amica, quindi esploratela senza limiti!
Viva il cibo che fa ballare il cuore e rende felici i sensi! Buon appetito, amici!
Il Mondo Multidisciplinare di Zeno Pagliai.
Un Blog fuori dal coro che parla fuori dai denti.
Gentile lettore, commenta e condividi questo articolo su Facebook .
Questo Blog: www.pittografica.it
Pagina FB: www.facebook.com/pittografica
Ricerche eseguite dal dott. Zeno Pagliai su fonti ritenute affidabili:
—
Categorie:
Arte Articoli non categorizzati Dipinti fatti a mano Focus di cronaca e politica Ironie Filosofiche
Le meraviglie del Principio Antropico Pensieri Replica sui Media Salute e Benessere Scienze
Scienze umane Spiritualità Tecnologie