STAZIONI RADIO AD ONDE CORTE.

Benvenuto nel mio Poliedrico Blog.

STAZIONI RADIO AD ONDE CORTE.

Bei tempi quando si ascoltavano le stazioni Radio ad ONDE CORTE.
Arrivavano ovunque senza l’ uso di ripetitori. Ma ci sono ancora le stazioni radio ad onde corte FANTASMA ( vedi dopo )

Un viaggio tra storia e tecnologia, ma anche un po’ di fantasia.

** Le onde corte e cortissime **

Nei decenni centrali del Novecento, le **radio ad onde corte** (SW) e **cortissime** dominavano il panorama delle comunicazioni internazionali. Queste trasmissioni, basate sulla **modulazione d’ampiezza (AM)**, permettevano di raggiungere destinatari globali sfruttando la riflessione dei segnali sugli strati ionizzati dell’atmosfera.
### **Caratteristiche e propagazione**

Le onde corte sfruttavano la **ionosfera** per superare ostacoli geografici, consentendo collegamenti intercontinentali con potenze relativamente basse. La propagazione variava in base all’attività solare, con massimi durante i cicli di picco dell’11-anno solare.

### **Stazioni storiche e codici segreti**

Tra le emittenti più celebri spiccava **Radio Londra**, riconoscibile dal segnale introduttivo a quattro colpi di tamburo e dall’annuncio *”TonTonTon Tòn… Quì Radio Londra”*. Oltre alle trasmissioni in chiaro, alcune stazioni utilizzavano **messaggi cifrati** (come le *numbers station*), spesso legati a operazioni militari o di intelligence durante la Guerra Fredda.

### **Declino e sopravvivenza**

L’avvento della **modulazione di frequenza (FM)** negli anni ’30, con la sua qualità superiore e resistenza a interferenze, segnò l’inizio del declino delle SW per l’ascolto locale.

Con l’ avvento di Internet le one corte furono quasi abbandonate.*

Tuttavia, alcune emittenti internazionali continuano a trasmettere su onde corte, principalmente per raggiungere aree remote o garantire comunicazioni☝ indipendenti da infrastrutture terrestri.
#### **Stazioni attive (esempi)**

| **Stazione** | **Lunghezze d’onda** | **Note** |

|—————————-|—————————-|———————————–|

| Radio Svizzera Internazionale** | 31 m (9.4–9.9 MHz) | Trasmissioni in italiano e altre lingue |

| BBC World Service** | 41 m (7.2–7.45 MHz) | Programmi internazionali |

| –Voice of America** | 19 m (15.1–15.8 MHz) | Copertura globale | 😮 Ora PURTROPPO MUTA per sempre dal mese di Marzo 2025.

| –Radio Francia Internazionale** | 31 m (9.4–9.9 MHz) | Servizi multilingue |

| – Radio Cina Internazionale** | 25 m (11.6–12.1 MHz) | Trasmissioni in italiano |

Le frequenze esatt e variano stagionalmente e in base alla destinazione geografica, spesso coordinate attraverso accordi internazionali.

STAZIONI RADIO FANTASMA Esistono ma nessuno sa dare delle spiegazioni accettabili.

**Stazioni radio fantasma: segnali enigmatici e misteri irrisolti**

Le **stazioni radio fantasma** sono emittenti che trasmettono segnali incomprensibili, spesso legati a contesti militari o di intelligence. Tra le più note spiccano quelle russe, attive da decenni senza alcuna spiegazione ufficiale.

### **UVB-76 (The Buzzer)**

Attiva dal **1973**, trasmette un **ronzio metallico** ripetuto 25 volte al minuto sulla frequenza **4625 kHz** in AM. I messaggi vocali, in russo, includono nomi femminili (Sasha, Arina) e parole apparentemente casuali come *”scafo, trasporto, semina”*.

– **Identificativi**: Cambiati nel tempo (UVB-76, MDZhB, ZhUOS).

– **Teorie**:

– **Marcatore di canale** per mantenere la frequenza libera.
– Collegamento al sistema nucleare sovietico **Dead Hand** (Perimetr), attivo durante la Guerra Fredda.

– Comunicazioni militari cifrate.
### **Altre stazioni enigmatiche**

1. **Fast Buzzer/Air Horn** (4020 kHz)
Suono simile a una **tromba d’allarme**, interrotto da numeri in russo.

2. **The Goose/Ohvat 98** (4310 kHz di giorno, 3243 kHz di notte):
Segnale che ricorda lo **starnazzo di un’anatra**, seguito da messaggi vocali.

3. **Numbers station**:
Stazioni che trasmettono **sequenze di numeri** o parole in lingue diverse (es. *Lincolnshire Poacher*, *Magnetic Fields*), spesso con voci sintetizzate.*

### **Caratteristiche comuni**
– **Frequenze**: Onde corte (SW), spesso tra **3–30 MHz**.

– **Attività**: Trasmissioni continue, con pause rare (es. UVB-76 interrotta solo nel 2010 per 24 ore).

– **Mistero**: Nessuna rivendicazione ufficiale, leggende legate a scenari apocalittici o operazioni segrete.

Queste stazioni, pur diminuite dopo la Guerra Fredda, rimangono un **fenomeno culturale** e tecnologico, alimentando teorie e curiosità tra appassionati e teorici del complotto.

Il Mondo Multidisciplinare: Lascerei perdere le solite teorie fantasiose che ne ipotizzano l’origine aliena o extra terrestre !


Il Mondo Multidisciplinare di Zeno Pagliai.
Un Blog fuori dal coro che parla fuori dai denti.
Gentile lettore, commenta e condividi questo articolo su Facebook . 
Questo Blog: www.pittografica.it
Pagina FB: www.facebook.com/pittografica

Ricerche eseguite dal dott. Zeno Pagliai su fonti  ritenute affidabili

Categorie:
Arte Articoli non categorizzati Dipinti fatti a mano Focus di cronaca e politica Ironie Filosofiche
Le meraviglie del Principio Antropico Pensieri Replica sui Media Salute e Benessere Scienze
Scienze umane Spiritualità Tecnologie


Lascia un commento