Il Presente Esiste Davvero?

Il presente esiste davvero… o è solo il trucco più geniale del tempo per farci correre come criceti nella ruota?
Tra un “ieri” ormai passato e un “domani” tutto da inventare, il “qui e ora” sembra più sfuggente di un gatto quando provi a fargli le coccole.
Facciamo un tuffo ironico tra i pensieri dei filosofi di tutti i tempi per scoprire se il presente è solo un’illusione o la nostra unica vera realtà! ⏳😄
1️⃣ Il presente esiste davvero? Un mistero filosofico che attraversa i secoli ⏳🤔
La domanda “il presente esiste davvero?” è un enigma che da sempre affascina e confonde la filosofia. Tra un passato ormai svanito e un futuro ancora tutto da venire, il presente appare come un ospite sfuggente ma indispensabile. Ma è reale o soltanto un’illusione? Scopriamo insieme, con un pizzico di ironia, cosa hanno pensato i grandi filosofi su questo eterno quesito.
2️⃣ Il presente esiste davvero? Platone e il regno delle idee immutabili 🏛️✨
Per Platone, il maestro del pensiero eterno, il presente è niente di più che un’ombra effimera sulla parete di una caverna. Nel suo mondo ideale di forme immutabili, il presente non è realmente “essere”, ma solo un’apparenza transitoria. Il vero mondo, quello che conta, sta fuori dal tempo, mentre il nostro attimo presente è solo un dettaglio passeggero che ci distrae dalla conoscenza autentica.
3️⃣ Il presente esiste davvero? Sant’Agostino e il tempo che sfugge ⏳💭
Sant’Agostino affronta la questione con un’ammissione di franchezza famosa: “Il presente, cos’è? Se nessuno me lo chiede, lo so; se voglio spiegarlo a chi me lo chiede, non lo so.” Per lui il presente è un punto mobile sempre sfuggente, che si colloca tra un passato ormai scomparso e un futuro non ancora arrivato. Provare a catturare il presente è come cercare di afferrare il fumo con le mani… quasi impossibile!
4️⃣ Il presente esiste davvero? Bergson e il flusso senza posa 💧⏩
Henri Bergson ci offre una risposta tutta “fluida” alla domanda: il presente non è un istante fisso e statico, ma una “durata” in movimento continuo. È un flusso in cui passato e futuro si mescolano e si trasformano senza posa. Il presente esiste, certo, ma solo come un flusso che sfugge continuamente, proprio come l’acqua che scivola via tra le dita.
5️⃣ Il presente esiste davvero? Il presentismo: solo il presente conta 🔴🎯
Il presentismo dà una risposta netta e pragmatica: sì, il presente è l’unica realtà esistente. Il passato è perduto, il futuro incerto, ma il presente è ciò che davvero conta, il momento in cui viviamo, agiamo e siamo. Può darsi sia soltanto un attimo fugace, ma il presente esiste davvero — ed è qui, adesso, tutto da vivere.
6️⃣ Il presente esiste davvero? Una riflessione da prendere… con ironia 😄⏰
In conclusione, chiedersi “il presente esiste davvero?” è un invito a riflettere sul tempo e sulla nostra esperienza della realtà. Da Platone a Bergson, il presente si mostra una realtà sfuggente e difficile da definire, ma proprio per questo affascinante. E se alla fine il presente esiste davvero solo perché ce lo diciamo sorridendo, beh… non è un così brutto destino!
E così, dopo aver girato la ruota del pensiero filosofico, scopriamo che il presente è quell’istante insensato che nessuno sa davvero cos’è, ma che tutti dobbiamo continuamente “vivere” — senza mai riuscire a metterci le mani sopra.
L’attimo fuggente: Il presente: un attimo fuggente e inesistente, quel curioso momento che cerchiamo disperatamente di afferrare ma che scivola via ogni volta come sabbia tra le dita. È reale? Forse no. Ma almeno ci dà qualcosa su cui impazzire ogni volta che proviamo a vivere “qui e ora”! 😅⏳
Pero, ricordati che devi morire…

Il presente è quel breve “momento magico” in cui siamo vivi davvero… finché, sorpresa, arriva la morte a ricordarci che il party sta per finire. È come quel gelato che si scioglie in fretta: gustalo prima che sparisca! La morte, insomma, è il grande scocciatore che rende ogni attimo prezioso solo perché sa che non durerà mai abbastanza. Quindi, caro presente, sii breve ma vivace — tanto prima o poi ti liquefai, e la morte è lì a prendersi tutto il resto! 🍦💀😄
Che consolazione, eh? In altre parole, il presente esiste proprio come quella famosa “dieta eterna” che inizieremo domani… sempre rimandata, ma mai davvero sperimentata 😂
Il Mondo Multidisciplinare di Zeno Pagliai.
Un Blog fuori dal coro che parla fuori dai denti.
Gentile lettore, commenta e condividi questo articolo su Facebook .
Questo Blog: www.pittografica.it
Pagina FB: www.facebook.com/pittografica
Ricerche eseguite dal dott. Zeno Pagliai su fonti ritenute affidabili:
—
Categorie:
Arte Articoli non categorizzati Dipinti fatti a mano Focus di cronaca e politica Ironie Filosofiche
Le meraviglie del Principio Antropico Pensieri Replica sui Media Salute e Benessere Scienze
Scienze umane Spiritualità Tecnologie