Categoria: Arte

Benvenuto nel mio Poliedrico Blog.

il genio è sempre scomodo per il mediocre

Il genio è sempre scomodo per il mediocre. È una verità scomoda che i detrattori di Giuseppe Sinopoli hanno imparato a proprie spese. Quando il talento vero emerge, scatenando rivoluzioni culturali, la mediocrità rifugge il confronto e risponde solo con invidie, calunnie e campagne di delegittimazione. Oggi, mentre quei presunti cultori della musica si accaniscono contro…
Leggi tutto

Arte uccisa dall’ideologia

Incipit Giuseppe Sinopoli non fu solo un direttore d’orchestra. Fu medico, archeologo, psichiatra, compositore, pensatore. E fu, soprattutto, un uomo libero. Proprio questa libertà intellettuale, questa visione multidisciplinare e non allineata, gli costò l’ostracismo delle sinistre italiane. In un Paese dove l’arte è spesso subordinata all’ideologia, il suo talento fu ignorato, ostacolato, marginalizzato. E con…
Leggi tutto

Giuseppe Sinopoli

Quando si parla di Giuseppe Sinopoli si sconfina in un terreno complesso, dove musica e politica si intrecciano in modo controverso. Il caso di Beatrice Venezi, giovane direttrice d’orchestra, sembrerebbe riproporre, con sfumature contemporanee, un copione già noto. Invidia, politica, ostracismo, vendetta costituiscono un cocktail velenoso che avvelena la scena culturale italiana, esattamente come avvenne…
Leggi tutto

Musica e autogestione

Musica e autogestione sono incompatibili: il caso Fenice Musica e autogestione sono incompatibili: il caso Beatrice Venezi rivela una crisi culturale più profonda, dove l’autorità artistica viene confusa con l’autoritarismo e la libertà con l’anarchia. Il recente caso di Beatrice Venezi alla direzione musicale del Teatro La Fenice di Venezia ha acceso un dibattito che…
Leggi tutto

Venezi e Sinopoli a confronto

La storia della musica italiana è segnata da figure di talento e contrasti ideologici. Giuseppe Sinopoli e Beatrice Venezi incarnano due epoche e due spiriti. Sinopoli, ostacolato dall’ideologia della sinistra dominante, e Venezi, giovane di successo, vittima di rancori e lotte di potere. Questa riflessione multidisciplinare esplora musica, politica e cultura, unendo scienza, filosofia e…
Leggi tutto

Sciopero ridicolo Fenice Venezia

Sciopero ridicolo Fenice Venezia contro Beatrice Venezi, accusata ingiustamente. Scontro politico e culturale: orchestra non accetta una donna di destra a bacchetta. Sciopero ridicolo Fenice Venezia contro Beatrice Venezi, accusata ingiustamente di incapacità da chi sia allineato a sinistra. Scontro politico e culturale: orchestra non accetta una donna di destra a bacchetta. Sciopero ridicolo Fenice…
Leggi tutto