Autore: admin

Benvenuto nel mio Poliedrico Blog.

Intelligenza Virtuale

Esplora il mondo dell’intelligenza artificiale: dalle sue radici storiche alle applicazioni odierne, dalle sfide etiche al futuro promettente. Scopri come le macchine stanno imparando a pensare e a emulare processi umani. Il dottor Zeno Pagliai presenta un viaggio informativo attraverso l’universo dell’IA.

𝐈𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐆𝐨𝐥𝐢 𝐎𝐭𝐨𝐤

🛑🔥 𝐈𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐯𝐚. 𝐆𝐨𝐥𝐢 𝐎𝐭𝐨𝐤: 𝐈𝐥 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐜𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐢𝐭𝐨 🔥🛑𓂀 Un oscuro capitolo della storia che nessuno dovrebbe dimenticare 🔥 UN GENOCIDIO COLPEVOLMENTE e VOLUTAMENTE DIMENTICATO PER DECENNI, MA LO SI VUOLE NASCONDERE ANCORA OGGI ! L’Isola Calva, conosciuta in croato come Goli Otok, è un piccolo isolotto roccioso di poco più di…
Leggi tutto

Libero Arbitrio e Preveggenza

Attraverso il mio blog, “Il Mondo Moltidisciplinare,” vorrei invitare i lettori a riflettere sulla possibilità di un’armonia tra scelte umane e determinismo scientifico, aprendo un dialogo stimolante che unisce le sfere della scienza e della filosofia.

Far figli oppure no

Far figli oppure no? Una donna che rifiuta di fare figli è molto meno che donna di colei che li fa ? Se la gentile signora di figli non ne ha voluti fare per perseguire una noiosa “carriera” in un polveroso ufficio a timbrar cartacce, è solo per un suo insano e colpevole E-GO-IS-MO. PARLIAMOCI…
Leggi tutto

Il Principio Antropico e il Grande Filtro

Cos’è Il Principio Antropico e cosa è il Grande Filtro. Il Principio Antropico e il grande filtro – Il Principio Antropico: Siamo un Caso Fortunato nell’Universo? Quello del principio antropico è un concetto affascinante e controverso che ci invita a riflettere sul nostro posto nell’universo. Esso afferma, in sostanza, che le condizioni osservate nell’universo sono…
Leggi tutto

Spin Doctor Chi sono e cosa fanno

Riassunto. I politici, inclusi quelli italiani, spesso si avvalgono di spin doctor, esperti di comunicazione che li assistono nella gestione della loro immagine pubblica. Questi professionisti, come i suggeritori nei teatri, forniscono indicazioni su cosa dire e come comportarsi di fronte al pubblico. È emerso che alcuni politici utilizzano auricolari nascosti durante i comizi, collegati…
Leggi tutto

La Grande Buffonata

LA GRANDE BUFFONATA! 😮 Come gli italiani passarono da ferventi sostenitori del fascismo a comunisti in un batter d’occhio, in un’ironia storica che racconta il loro rapido voltafaccia alla fine della Seconda Guerra Mondiale venne definita la grande buffonata, Introduzione Ironica sulla grande buffonata Che bella l’Italia! Un paese dove il cambio di bandiera è…
Leggi tutto

AVARIZIA e il suo CONTRARIO

L’avarizia e il suo contrario. Avarizia e Generosità: Un Confronto tra Due Facce della Natura Umana. Introduzione: L’ avarizia e la generosità sono due concetti che rappresentano estremi opposti del comportamento umano. Mentre l’ avarizia è spesso vista come un difetto, la generosità è considerata una virtù. Questi due atteggiamenti non solo influenzano le nostre…
Leggi tutto

Meditazione e Traing Autogeno.

Meditazione e Training Autogeno.Quando non hai bisogno di nulla e non hai desideri, sei in un vero “Beato Stato Omeostatico, che sia chiaro, non è proprio Atarassia! Un modo per raggiungere questa forma di equilibrio fisico e mentale è quello di mettere da parte le tecniche orientali di meditazione, poiché non sono adatte alla nostra…
Leggi tutto

La Sfida di Non Avere Rimpianti Domani.

Se rimandi a domani quel che dovresti fare oggi, potresti non poterlo fare più. Un giorno ti sveglierai e ti renderai conto di non poter più fare ciò che avresti dovuto fare prima. Vivi Oggi: La Sfida di Non Avere Rimpianti Domani. La vita è un intreccio di scelte e opportunità. Ogni giorno ci offre…
Leggi tutto

Donne e uomini sono davvero eguali?

Un antico detto popolare recita:” L’occasione fa l’uomo ladro e la donna puttana”.Se è vero che: ” Vox Populi, Vox Dei ” un motivo valido per questa differenza comportamentale ci deve esserci.Tutti siamo eguali davanti alla legge e uomini e donne hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri. Le differenze ci sono ! Donne…
Leggi tutto

Furbizia Critica e arte

Furbizia Critica e arte. L’idea che i critici d’arte abbiano il potere di creare e distruggere la carriera di un artista è un tema affascinante e molto intrigante. In effetti, la storia dell’arte è piena di esempi in cui critici influenti hanno elevato artisti sconosciuti alla fama internazionale, spesso con conseguenze economiche significative. Ma qualche…
Leggi tutto

Universo Infinito

La riflessione sul nostro posto nell’universo, in particolare alla luce della celebre affermazione di Galileo “Eppur si muove”, invita a considerare non solo l’astronomia, ma anche le implicazioni filosofiche e metafisiche di un universo che si rivela infinito. Questo concetto ha avuto un impatto profondo sul pensiero umano, sfidando l’antropocentrismo e aprendo la strada a…
Leggi tutto

Animali Psicopompi

Animali psicopompi. Una stranezza nel passato he ora si ripresenta. Gli animali psicopompi si credeva fossero creature considerate capaci di guidare le anime dei defunti verso l’aldilà. Nella tradizione, spesso sono rappresentati da uccelli come corvi, gufi e aquile, ma anche cani sono stati considerati psicopompi in alcune culture, come quella azteca. Con la possibilità…
Leggi tutto

I Pignora Imperii: I Guardiani Spirituali dei Confini degli Antichissimi Romani 🔱

I Pignora Imperii: I Guardiani Spirituali dei Confini degli Antichissimi Romani. 🔱Nell’antichissima Roma, la forza e la protezione della città non dipendevano solo dalle armi o dalla politica, ma anche da un legame profondo con il sacro, incarnato in sette oggetti misteriosi e potenti: i pignora imperii. Questi erano i simboli materiali che, secondo la tradizione romana, garantivano…
Leggi tutto

La progressione della criminalità giovanile

Una pericolosa escalation di violenza e comportamenti devianti che caratterizzano la progressione della criminalità giovanile, rendendo sempre più difficile il recupero di questi giovani e incidendo drammaticamente sulla società. L’educazione scolastica è storicamente mutilata e priva di coscienza morale.Un’educazione scolastica plasmata da una forte ideologia di sinistra, spesso accompagnata da un ateismo ideologico, può avere…
Leggi tutto

Lo Sgomento di fronte all’Eternità

Lo Sgomento di fronte all’Eternità ? Forse vivono meglio gli atei e gli agnostici perchè questa domanda non se la pongono ? La mia nipotina di circa cinque anni, con la quale parlavo spesso perché mi faceva sempre molte domande, un giorno, con il suo visetto preoccupato, mi disse: «Nonno, l’eternità mi sgomenta!». Restai di…
Leggi tutto

🌟 Omaggio a Giulio Perugini

Omaggio ad un eroe della danza italiana 🌟 In ricordo di Giulio Perugini, primo ballerino della Scala e dell’Opera di Roma, coreografo e direttore del corpo di ballo della Scala di Milano che trasformò il gesto in poesia. Chi l’ha conosciuto, o ha amato la danza, condivida questo ricordo perché la memoria non svanisca. Era…
Leggi tutto

ESTASI E ANTAGONISMO

Un’analisi multidisciplinare dell’antagonismo politico come forma d’estasi collettiva e disfunzione culturale. Scienza, psicologia, filosofia e antropologia si intrecciano per svelare le radici emotive e cognitive del conflitto ideologico contemporaneo. Fondamenti Multidisciplinari per la Lettura del Conflitto Politico Contemporaneo. Estasi e antagonismo Autore: Dr. Zeno PagliaiCategoria: Focus di Cronaca e PoliticaTempo di lettura: ~10 minuti 𝐏𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨…
Leggi tutto

il genio è sempre scomodo per il mediocre

Il genio è sempre scomodo per il mediocre. È una verità scomoda che i detrattori di Giuseppe Sinopoli hanno imparato a proprie spese. Quando il talento vero emerge, scatenando rivoluzioni culturali, la mediocrità rifugge il confronto e risponde solo con invidie, calunnie e campagne di delegittimazione. Oggi, mentre quei presunti cultori della musica si accaniscono contro…
Leggi tutto

igiene

La seduta di IGENE DENTALE. Come deve essere fatta e perché non  può costare solo 19,9 €. E non dovr ebbe  consistere una sola seduta ma almeno undue    a distanza di una settimana unadalla prima. Attualmente a causa della feroce concorrenza professionalefra cliniche dentali e e studi dentistici  stanno offrendo  sedute di Igiene orale a…
Leggi tutto

Arte uccisa dall’ideologia

Incipit Giuseppe Sinopoli non fu solo un direttore d’orchestra. Fu medico, archeologo, psichiatra, compositore, pensatore. E fu, soprattutto, un uomo libero. Proprio questa libertà intellettuale, questa visione multidisciplinare e non allineata, gli costò l’ostracismo delle sinistre italiane. In un Paese dove l’arte è spesso subordinata all’ideologia, il suo talento fu ignorato, ostacolato, marginalizzato. E con…
Leggi tutto

I frutti del bene e del male

Meditazione: i frutti del bene e del male. I frutti del bene e del maleLa sinistra idolatra la Resistenza ignorando i 23.000 innocenti mandati al macello a causa degli attentati dei partigiani. Questo è il loro vanto? I frutti del male spesso superano quelli del bene, I frutti del bene e del male configurano il…
Leggi tutto

Separazione delle carriere

È quasi comico vedere la sinistra italiana fare spettacolo contro la separazione delle carriere, mentre è stata lei stessa a guidare questa riforma per anni. Ma oggi, come sempre, preferisce la sua solita pantomima da opposizione ideologica, rifuggendo dalla realtà e nascondendosi dietro menzogne ​​e insulti. Per loro, ogni passo verso la trasparenza e la…
Leggi tutto

Violenza politica in aumento

Negli ultimi mesi, la violenza politica in aumento sembra essere diventata un fenomeno sempre più evidente nel panorama italiano. Le parole si fanno più taglienti, gli scontri più duri, le manifestazioni più aggressive. Violenza politica in aumento: la tensione sale nelle piazze e nei palazzi Chi osserva la scena pubblica non può ignorare che la…
Leggi tutto

Giuseppe Sinopoli

Quando si parla di Giuseppe Sinopoli si sconfina in un terreno complesso, dove musica e politica si intrecciano in modo controverso. Il caso di Beatrice Venezi, giovane direttrice d’orchestra, sembrerebbe riproporre, con sfumature contemporanee, un copione già noto. Invidia, politica, ostracismo, vendetta costituiscono un cocktail velenoso che avvelena la scena culturale italiana, esattamente come avvenne…
Leggi tutto

Musica e autogestione

Musica e autogestione sono incompatibili: il caso Fenice Musica e autogestione sono incompatibili: il caso Beatrice Venezi rivela una crisi culturale più profonda, dove l’autorità artistica viene confusa con l’autoritarismo e la libertà con l’anarchia. Il recente caso di Beatrice Venezi alla direzione musicale del Teatro La Fenice di Venezia ha acceso un dibattito che…
Leggi tutto

Venezi e Sinopoli a confronto

La storia della musica italiana è segnata da figure di talento e contrasti ideologici. Giuseppe Sinopoli e Beatrice Venezi incarnano due epoche e due spiriti. Sinopoli, ostacolato dall’ideologia della sinistra dominante, e Venezi, giovane di successo, vittima di rancori e lotte di potere. Questa riflessione multidisciplinare esplora musica, politica e cultura, unendo scienza, filosofia e…
Leggi tutto

Ateismo creazione emoglobina

C’è una strana religione che si spaccia per razionalità: l’ateismo integrale. I suoi fedeli non pregano, ma pontificano; non meditano, ma deridono; non cercano, ma negano. E il loro dio — ironia della sorte — è il Caso. Un’entità invisibile, onnipotente e infallibile, capace di generare l’emoglobina, il DNA, la coscienza e persino la poesia……
Leggi tutto

In solitudine circondati di te stesso

In solitudine circondati di te stesso.Un’esperienza personale durante una camminata solitaria diviene il pretesto per un’indagine filosofica e interiore. L’autore, ispirato da un’improvvisa epifania attribuita a uno spirito del bosco, esplora il significato profondo dello stare con se stessi, lontano dal frastuono del pensiero unico, per ritrovare la propria essenza più autentica e voluta. In…
Leggi tutto

Antagonismo politico e violenza verbale

Antagonismo politico e violenza verbale: analisi dell’eccessiva conflittualità tra sinistra e destra in Italia, con focus sulla verbosità aggressiva delle sinistre. Antagonismo politico e violenza verbale. Introduzione 📚 In Italia, lo scontro tra sinistre e destre politiche sembra sfociare in un antagonismo sempre più esasperato, dove non manca la violenza verbale soprattutto da parte della…
Leggi tutto

Sciopero ridicolo Fenice Venezia

Sciopero ridicolo Fenice Venezia contro Beatrice Venezi, accusata ingiustamente. Scontro politico e culturale: orchestra non accetta una donna di destra a bacchetta. Sciopero ridicolo Fenice Venezia contro Beatrice Venezi, accusata ingiustamente di incapacità da chi sia allineato a sinistra. Scontro politico e culturale: orchestra non accetta una donna di destra a bacchetta. Sciopero ridicolo Fenice…
Leggi tutto

Il ritorno della fede giovane nella Chiesa

Una sorpresa. Il ritorno della fede giovane nella Chiesa. La fede giovane ritorna: un fenomeno straordinario nella Chiesa. Negli ultimi mesi, la scena religiosa mondiale è stata scossa da un dato inatteso. La fede sta vivendo una rinascita tra i giovani. Un fenomeno che va ben oltre le semplici modalità o nostalgia e rivela una…
Leggi tutto

Il Mondo Multidisciplinare di Zeno Pagliai

🧠 “Il Mondo Multidisciplinare di Zeno Pagliai”: il blog che smaschera il Pensiero Unico Frase di apertura “Il Mondo Multidisciplinare di Zeno Pagliai”: il blog che smaschera il Pensiero Unico è molto più di un semplice spazio digitale. È un laboratorio critico, una fucina di idee libere, un antidoto alla narrazione dominante. Intro Il blog…
Leggi tutto

Ora i palestinesi si ammazzano tra loro

In breve: Nel cuore di un Medio Oriente sempre più instabile, un nuovo dramma si consuma: i palestinesi, divisi e in lotta fratricida, si mmazzano tra loro. Questo conflitto interno, che vede fazioni islamiche contrapposte in una spirale di violenza, mina non solo la stabilità della regione, ma anche le speranze di pace e autodeterminazione.…
Leggi tutto

Destino e Libero Arbitrio

Destino o libero arbitrio. Siamo davvero liberi o incredibilmente schiavi ? Il Destino e Libero Arbitrio: Quando le Carte della Vita Vengono Mescolate “È il destino che mescola le carte, ma siamo noi a giocarle” Questa frase racchiude una delle riflessioni più profonde sulla condizione umana: il delicato equilibrio tra destino e libero arbitrio .…
Leggi tutto

La verità sta sempre nel mezzo

Alle estremità sta sempre l’esagerazione e la violenza. La verità sta sempre nel mezzo. La frase esprime un principio classico di equilibrio: alle due estremità di una questione si trovano spesso esagerazione e violenza, mentre la verità e la giustizia si collocano nel giusto mezzo, cioè nella moderazione e nel compromesso ragionevole. Questo concetto riflette…
Leggi tutto

Ladri di fede

Ladri di fede: Ci stanno rubando tutto. Le case, la salute, e ora anche la fede. Non bastano più i furti materiali: oggi ci sono i ladri di fede, predatori spirituali che non si accontentano di non credere. Devono distruggere chi crede, umiliare chi prega, spegnere la luce che non riescono a comprendere. È guerra…
Leggi tutto

La legge della causalità contro l’ateismo

🕒 Martedì, 09 Settembre 2025 – Ore 12:09 Un poco d’ironia Gli atei hanno un dio. Non lo chiamano Jahvè, né Allah, né Krishna. Lo chiamano “caso”. Lo venerano con fervore, lo invocano per spiegare l’origine della vita, e lo difendono con una passione degna di un crociato. Ma il loro dio ha un problema:…
Leggi tutto

La Vita per Caso

La vita per caso? Evoluzione chimica della materia inerte e sterile verso la Vita ?No grazie, sappiamo ragionare. L’evoluzione chimica della materia, ovvero il passaggio dalla materia inorganica sterile a molecole organiche complesse e viventi, è considerata da alcuni come praticamente impossibile a causa dell’estrema improbabilità che reazioni chimiche casuali producono strutture auto-replicanti e funzionali.Gli…
Leggi tutto

La Vita è intenzionale

La Vita è intenzionale ! Hai mai pensato che la prima cellula sia nata per caso? Allora preparati a un viaggio tra mitocondri, DNA, filosofia e teologia… con un pizzico di ironia e qualche stoccata al pensiero casuale! 🧫 La Prima Cellula: Progetto Geniale o Bingo Molecolare? La Vita è intenzionale ! Funzioni Minime della…
Leggi tutto

I nuovi barbari progressisti

Chi sono i nuovi barbari progressisti? Un’ideologia che si definisce “progressista” ma ostacola il progresso, la spiritualità e l’identità italiana. Un’analisi profonda su ciò che ci sta corrodendo dall’interno. ✨ Chi sono i nuovi barbari progressisti Un tempo i barbari devastavano le città con il fuoco e la spada. Oggi si presentano con parole seducenti,…
Leggi tutto

Origine della vita e volontà creatrice

Origine della vita e volontà creatrice: In cerca di un dibattito rispettoso delle altrui opinioni. Scopri perché l’origine della vita e l’ipotesi di una volontà creatrice devono essere discusse con rispetto e rigore, non con insulti e pregiudizi. Approfondisci il dibattito aperto e civile tra scienza e filosofia.Scopri anche come gli atei militanti s’infurino a…
Leggi tutto

La Vita Tecnologica

Per chi crede che tutto sia frutto del “dio caso”, la vita è solo un insieme casuale di eventi privi di senso. Ma cosa succede quando la scienza, attraverso La Vita Tecnologica, dimostra che la vita non è un incidente fortuito, bensì un insieme di regole precise e manipolabili? Se la vita può essere creata, progettata…
Leggi tutto

Origine della Vita e teorie fantasiose

Origine della Vita e teorie fantasiose: un’analisi critica.L’origine della vita è uno dei grandi misteri che da sempre affascina l’umanità. Tante teorie sono state proposte per spiegare come la vita ha avuto inizio, ma quante di queste reggono davvero di fronte alla rigorosa verifica scientifica? In questo articolo esploreremo il tema dell’”Origine della Vita e…
Leggi tutto

Vita contro l’entropia

Una riflessione tagliente e razionale sull’origine della vita e dell’ordine nell’universo, in contrasto con il secondo principio della termodinamica. Scopri perché solo una volontà esterna può spiegare ciò che la scienza non ha mai dimostrato.La vita contro l’entropia: riflessione logica sull’origine dell’ordine. 🌄 Introduzione: la montagna che diventa sabbia Nel corso di milioni di anni,…
Leggi tutto

Dio non esiste e se esiste è colpa tua

C’è un fenomeno curioso che si ripete con la regolarità di un’eclissi emotiva: due persone iniziano a parlare di fede, e nel giro di pochi minuti si ritrovano a lanciarsi anatemi logici e scomuniche epistemologiche. Uno crede in Dio, l’altro crede di non credere. E da lì, il caos, perchè Dio non esiste, e se…
Leggi tutto

Fisica logica e buonsenso

Molti pensano che la fisica sia soltanto un insieme di formule astratte; altri — soprattutto tra #agnostici e #atei — la vedono come un dogma indiscutibile. In realtà, fisica logica e buonsenso formano un’alleanza sorprendente, capace di mettere in discussione anche le convinzioni più radicate. Questo articolo è dedicato a chi dubita, a chi preferisce…
Leggi tutto

Psicopatologia delle ideologie assolute

Psicopatologia delle ideologie assolute ateistiche e religiose. Due aspertti della stessa folle medaglia, ma con qualche differenza sostanziale. La psicopatologia delle ideologie è la chiave per comprendere come convinzioni apparentemente nobili possano degenerare in chiusure mentali pericolose. Le ideologie assolute promettono ordine e chiarezza, ma celano spesso profonde distorsioni psichiche che generano intolleranza e conflitto.…
Leggi tutto

Volontà o Cieco Caso.

La natura delle leggi che governano l’universo 🌌 Colloquio con un Intelligenza Generativa Dopo un lunghissimo colloquio con un Intelligenza Generativa durata delle ore in cui l’ IA voleva convincerni che Tutto sia dovuto al “cieco caso” e a leggi naturali, ho posto all’ IA questa considerazione finale: ” Dopo tutto questo parlare pero, non…
Leggi tutto