Il bigottismo del comunismo

Il bigottismo del comunismo.
Il bigottismo non è solo religioso.
Quello politico/ideologico può essere molto più duro, intollerante e pericoloso perché tende a chiudere il confronto ea negare qualsiasi opinione diversa, creando divisioni profonde e conflitti sociali. Spesso questo tipo di bigottismo si manifesta con atteggiamenti rigidi, pregiudizi e l’incapacità di rispettare la pluralità delle idee, rendendo difficile il dialogo democratico e alimentando l’odio.
🟥🛠️ 𝐈𝐋 𝐁𝐈𝐆𝐎𝐓𝐓𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐒𝐌𝐎 🛠️🟥
Il bigottismo non è un’esclusiva delle sacrestie. Esso muta pelle, si traveste da progresso, si insinua nei salotti intellettuali e nelle gallerie d’arte. Oggi, il comunismo ideologico – quello che sopravvive come fantasma nelle università, nei media e nei festival – ha ereditato il peggio del suo passato sovietico: l’intolleranza verso il dissenso, la censura mascherata da etica, e la presunzione di possedere la verità. Questo articolo disseziona il bigottismo comunista con bisturi multidisciplinare: storico, filosofico, antropologico, artistico e spirituale.
🧨 Il Bigottismo Religioso e quello Ideologico: Fratelli di Dogma
Il bigotto religioso crede che Dio parli solo a lui. Il bigotto ideologico crede che la storia abbia già deciso chi ha ragione. Entrambi non discutono: condannano.
La religione, quando degenerata, diventa inquisizione. L’ideologia, quando assolutizzata, diventa repressione. Il comunismo, nella sua versione sovietica, ha sostituito il peccato con la deviazione di classe, il paradiso con l’utopia proletaria, e il rogo con il gulag.
🪓 Il Bigottismo del Comunismo Sovietico: Il Dogma Armato
Il comunismo sovietico non fu solo un sistema economico. Fu una teologia laica. Stalin non governava: officiava. Chi dissentiva non era un avversario, ma un eretico.
- La scienza doveva piegarsi alla dialettica marxista.
- L’arte doveva glorificare il lavoro e il partito.
- La psicologia era sospetta: l’anima non esisteva.
Il risultato? Milioni di morti, milioni di menti spente, milioni di verità negate.
🧱 Il Bigottismo del Comunismo Attuale: Il Dogma Rieducato
Oggi il comunismo non ha più carri armati. Ha hashtag. Non ha più gulag. Ha cancel culture. Non ha più Pravda. Ha editoriali indignati.
Il pensiero unico di sinistra si traveste da pluralismo. Ma guai a chi osa dire che l’uguaglianza non è sinonimo di giustizia. Guai a chi osa dubitare del mito del progresso. Guai a chi osa dire che la libertà non è negoziabile.
🧨 Intolleranza Ideologica: Il Nuovo Maccartismo Rosso
Chi non è allineato viene etichettato:
- “fascista” se difende la proprietà
- “negazionista” se chiede prove
- “reazionario” se ama la tradizione
La sinistra ideologica non dialoga: emette sentenze. Non ascolta: corregge. Non accoglie: rieduca.
Il pensiero critico è diventato un crimine intellettuale. E il libero esame, una minaccia alla narrazione dominante.
🎨 L’Arte Sorvegliata: Quando il Genio Deve Chiedere Permesso
L’arte, un tempo ribelle, oggi è addomesticata. Il pittore deve essere inclusivo. Lo scrittore deve essere progressista. Il regista deve essere militante. Il musicista deve essere obbedire suonare e dirigere in silenzio.
Esempi recenti?
- Mostre censurate perché “non abbastanza impegnate”
- Libri boicottati perché “non allineati”
- Premi assegnati per militanza, non per merito
- Lo sciopero degli orchestrali della Fenice di Venezia
Il genio non è più celebrato. È sospettato. L’inetto, se ideologicamente corretto, viene premiato.
🌿 Riflessione Multidisciplinare: Passeggiando fra i Dogmi
Durante le mie camminate in campagna, osservo la natura: nessuna pianta impone il proprio modello alle altre. Nessun cane mi chiede di essere chiamato “compagno”. La libertà è inscritta nel DNA della vita.
Come medico, ho visto ideologie uccidere più della malattia. In qualità di pittore istitivo, ho visto la bellezza soffocata dal moralismo e come programmatore, vedo l’intelligenza artificiale già addestrata a censurare.
Il bigottismo è sempre lo stesso: cambia solo il vocabolario.
❓ Invito alla Riflessione
La solitudine del pensatore libero è il prezzo della coerenza. Ma è anche la sua forza. Tu, lettore, hai mai vissuto l’isolamento per aver detto la verità?
📅 08 Novembre 2025 – 🕒 14:10
Il Mondo Multidisciplinare di Zeno Pagliai segnala 📰 Attualità INERENTI – 08 Novembre 2025
🔹 Censura ideologica in Biennale di Venezia La Biennale ha escluso un artista per “contenuti non conformi alla sensibilità contemporanea”. Fonte: Artribune 💬 Commento: L’arte è diventata una liturgia ideologica. Chi non recita il credo, viene scomunicato.
🔹 Università di Bologna: docente sospeso per opinioni non allineate Un professore di filosofia è stato sospeso per aver criticato l’ideologia woke. Fonte: Il Foglio 💬 Commento: La cattedra è diventata un pulpito. E il libero pensiero, un peccato mortale.
Nicola Porro conferma.

Gentile lettore,
commenta e condividi liberamente questo articolo nei Social Media.
Ti invito anche a leggere gli articoli delle seguenti categorie.
- Arte Articoli non categorizzati Dipinti fatti a mano Focus di cronaca e politica Ironie Filosofiche
- Le meraviglie del Principio Antropico Pensieri Replica sui Media Salute e Benessere Scienze
- Scienze umane Spiritualità Tecnologie Testata d’angolo
” Il MONDO MULTIDISCIPLINARE “
Il Blog fuori dal coro che disseziona il genio e ignora l’inetto.
#️⃣ #comunismo #bigottismo #pensierounico #artecensurata #libertàintellettuale #filosofia #multidisciplinare #ZenoPagliai #pittografica #satira #cultura #verità #giustizia #spiritualità