Meditazione e Traing Autogeno.

Meditazione e Training Autogeno.
Quando non hai bisogno di nulla e non hai desideri, sei in un vero “Beato Stato Omeostatico, che sia chiaro, non è proprio Atarassia!
Un modo per raggiungere questa forma di equilibrio fisico e mentale è quello di
mettere da parte le tecniche orientali di meditazione, poiché non sono adatte alla nostra mentalità occidentale.
Come si pratica la Meditazione e Training Autogeno.
Non è proprio Atarassia!
Un modo per raggiungere questa forma di equilibrio fisico e mentale è quello di
mettere da parte le tecniche orientali di meditazione, poiché non sono adatte alla nostra mentalità occidentale.il Training Autogeno ?
È necessario praticare giornalmente il **Training Autogeno**: bastano soli 10 minuti per tre volte al giorno per godere di benefici eclatanti, senza bisogno di avvelenarsi con delle benzodiazepine, che tra l’altro costano denaro e creano pericolose dipendenze.
Se sprechi tanto tempo a guardare delle stupidaggini in TV e nelle chat, a dire e leggere fesserie, per non parlare del tempo che perdi a vedere le partite di calcio, come non puoi o non vuoi spendere 10 minuti del tuo tempo per caricare la tua mente con un’energia benefica gratuita ed efficacissima?
Omeostasi fisica.
L’omeostasi fisica è fondamentale per il benessere complessivo di un individuo. Dal punto di vista fisico, l’omeostasi si riferisce alla capacità del corpo di mantenere un ambiente interno stabile nonostante le variazioni esterne. Questo equilibrio è essenziale per il funzionamento ottimale dei sistemi corporei, come la regolazione della temperatura, il bilanciamento del pH e la gestione dei livelli di glucosio nel sangue. Senza questa stabilità, il corpo potrebbe non funzionare correttamente, portando a problemi di salute potenzialmente gravi.
Omeostasi mentale.
Dal punto di vista mentale, l’omeostasi implica il mantenimento di uno stato emotivo e psicologico equilibrato. Questo tipo di equilibrio è cruciale per affrontare lo stress quotidiano, prendere decisioni ponderate e mantenere relazioni sane con gli altri. Quando l’omeostasi mentale è compromessa, può portare a disturbi come ansia, depressione e problemi nella gestione dello stress.
In sintesi, l’omeostasi è essenziale per la salute fisica e mentale, contribuendo a una vita più lunga e di qualità migliore. Promuovere abitudini sane, come una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e tecniche di gestione dello stress, può sostenere questo equilibrio vitale.
Possedere un equilibrio mentate e fisico fa tanto bene a te stesso, a tutta la società in cui vivi e lavori ma anche a tutto il resto del Mondo. Per questo motivo credo sia doveroro conoserlo e soprattutto praticarlo !
Il Mondo Multidisciplinare ti consiglia di praticare giornalmente il **Training Autogeno**: https://www.pittografica.it/il-training-autogeno/ ma solo se hai la determinazione a praricarlo ogni giorno per soli 10 miniti. Altrimenti, non perdere tempo a leggere il resto dell’articolo.
A cosa fa bene il Training Autogeno?
Il più grande pregio della pratica del training autogeno risiede nella sua capacità di far acquisire all’individuo un profondo senso di calma e controllo sul proprio corpo e sulla propria mente.
Ecco alcuni dei benefici più significativi che derivano dalla pratica regolare di questa tecnica: Meditazione e Traing Autogeno
Riduzione dello stress e dell’ansia: Il training autogeno induce uno stato di profondo rilassamento, contrastando efficacemente i sintomi dello stress e dell’ansia, come tachicardia, tensione muscolare e difficoltà a concentrarsi.
Miglioramento della qualità del sonno: La pratica regolare favorisce un sonno più profondo e ristoratore, contribuendo a migliorare la qualità della vita.*
Aumento della consapevolezza corporea: Il training autogeno stimola la capacità di percepire le sensazioni corporee, favorendo un maggiore equilibrio psicofisico.
Potenziamento delle capacità di concentrazione: La pratica della concentrazione passiva, tipica del training autogeno, migliora la capacità di focalizzare l’attenzione e di mantenere la calma anche in situazioni stressanti.
Sviluppo dell’autostima: Il senso di controllo e benessere che si acquisisce attraverso la pratica contribuisce a rafforzare l’autostima e la fiducia in se stessi.
Gestione delle emozioni: Il training autogeno aiuta a riconoscere e gestire le proprie emozioni in modo più sano e costruttivo.
Benefici fisici: Oltre ai benefici psicologici, il training autogeno può contribuire a ridurre la pressione sanguigna, alleviare i dolori muscolari e migliorare la digestione.
Un altro grande pregio del training autogeno è la sua versatilità. Può essere praticato in qualsiasi momento e luogo, e non richiede attrezzature particolari. Inoltre, una volta appresa la tecnica, può essere utilizzata in autonomia per tutta la vita.
In sintesi, il training autogeno è una potente strumento per promuovere il benessere psicofisico e migliorare la qualità della vita. Se sei interessato ad approfondire questa tecnica, ti consiglio di rivolgerti a un professionista esperto che possa guidarti nella pratica.
Consiglio. Meditazione e Traing Autogeno.
Il Mondo Multidisciplinare però ripete: IL T.A. deve essere praticato sempre per tre volte al giorno, anche per soli 10 minuti , non occorre mettersi in posizioni particolari. Se si è in compagnia, in vacanza o in una riunione d’affari, basta assentarsi per 10 minuti con la scusa di andare in bagno. Vedrai che chi già ti conosce, si accorgerà presto delle differenze dei tuoi comportamenti successivi all’ inizio della pratica del T.A.